Bellissimo lavoro.
Gli automezzi sono pure targati (meraviglia

) ma permettimi degli appunti.
Che nella Provincia di Brescia si fossero raggiunte 575.000 immatricolazioni al PRA a cavallo fra anni 50 e 60 non lo credo plausibile.
E per quello che ricordo neanche a Roma.
La forma della targa posteriore che hai adottato è quella rettangolare in due pezzi degli anni 90, invece di quella quadrata di origine.
E allora sarebbe plausibile se i veicoli fossero stati ritargati, ma la sigla deve essere in caratteri rossi.
La targa quadrata d'origine riportava in basso le ultime QUATTRO cifre, e in alto a sinistra la sigla, e a destra UNA o DUE cifre.
Secondo me sarebbe più plausibile una targa quadrata di origine anni 40 con cinque cifre (una sopra e quattro sotto).
Dimenticavo: un puntino bianco dopo la sigla per il simbolo della Repubblica Italiana.