IL PLASTICO DI TRAINPASSION aggiornamento gennaio 2014



Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION

Messaggioda MauroT » 14 giu 2012, 20:36

Beh che Epifanio faccia delle cose belle e molto funzionali ormai è una certezza!! (13)
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION

Messaggioda carlo.mercuri » 15 giu 2012, 19:06

Bellissimo e realistico!!
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION

Messaggioda haderlump » 7 lug 2012, 6:19

scusi di moi brutto italiano, sono tedesco.

il tuo plastico mi piage molto. è fatto con molto amore. è molto realistica.

complimenti!

Ciao Fritz
haderlump

 
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 mar 2012, 10:13

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION

Messaggioda giulio barberini » 7 lug 2012, 11:18

haderlump ha scritto:scusi di moi brutto italiano, sono tedesco.

il tuo plastico mi piage molto. è fatto con molto amore. è molto realistica.

complimenti!

Ciao Fritz

vielen danke Fritz
Giulio Barberini
giulio barberini

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giu 2012, 8:49
Località: magione (PG)

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION

Messaggioda giulio barberini » 10 set 2012, 0:15

Per non disperdere pubblico qui lo stato avanzamento dei lavori per il gruppo di edifici prossimi al FV del plastico;
ho terminato la costruzione del secondo corpo e mi accingo ad iniziare quella del terzo ed ultimo.
intanto....

Immagine

l'edificio è un ristretto cielo-terra con terrazzo che guarderà la stazione

Immagine

la numerazione è iniziata con gli edifici precedenti e questo porta un civico non molto fortunato
Immagine

L'unico spazio per il bucato è il terrazzino e chi fa le lavatrici non è molto contento/a di farsi 2 file di scale
Immagine

Immagine

il prossimo edificio è un pò laborioso e non so quando vedrà la luce
Giulio Barberini
giulio barberini

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giu 2012, 8:49
Località: magione (PG)

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION

Messaggioda giulio barberini » 18 set 2012, 14:33

Avrei voluto postare il S.A.L. con le opere un pò più complete, ma gli impegni me lo hanno impedito, per cui inserisco le immagini relative

In primis una modifica di tracciato. Mi sono accorto che all'interno dell'elicoidale più ampio c'era uno spazio del tutto vuoto. Fatti i dovuti calcoli ho verificato che ci si poteva ospitare un anello di ritorno e tre tronchini. Quindi, deviatoi alla mano ho realizzato l'opera

Immagine

Immagine

Immagine

sono poi passato alla realizzazione dei marciapiedi con profili in kit e piano di calpestio in forex

Immagine

Immagine

per giungere a questo risultato

Immagine

Passiamo ora all'impianto scenico: finalmente posizionato il piazzale della stazione, del quale ecco alcune immagini

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine


provvisoriamente ho appoggiato i nuovi edifici

Immagine

descrizione più dettagliata sul mio sito http://www.trainpassion.it/public/SubChan_02_I/267.asp?menu=Ls0&link=11&_height=100

dopo Novegro spero di completare le patinature, le verniciature e piazzare, finalmente, la piattaforma girevole

Ci vediamo in Fiera con chi viene

Un saluto a tutti
Giulio Barberini
giulio barberini

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giu 2012, 8:49
Località: magione (PG)

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION aggiornamento dicembre 2012

Messaggioda giulio barberini » 31 dic 2012, 2:35

Con un pò di spago, due puntine ed un chewing-gum ho realizzato alcuni effetti sonori sul plastico!!!!
Scherzi a parte....disponendo già di un PC e di un software di controllo, aggiungere il sound al plastico non è stato poi così complicato:
un paio di vecchi diffusori per PC rotti e riparati, qualche cavo, due fori. Il resto è tutta programmazione ed editing audio.
Per questi ho utilizzato Audacity per il suono ed AutoIT per creare degli eseguibili. Al resto pensa Traincontroller.

Ulteriori dettagli e video sul mio sito http://www.trainpassion.it/public/SubCh ... height=140

questo è quanto uploadato sul tubo
http://www.youtube.com/watch?v=r9ffmBFw_z8
Giulio Barberini
giulio barberini

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giu 2012, 8:49
Località: magione (PG)

IL PLASTICO DI TRAINPASSION aggiornamento gennaio 2013

Messaggioda giulio barberini » 23 gen 2013, 13:48

Era un pò che ci stavo pensando. Ultimata la parte elettrico/elettronica dello scalo merci, ho pensato di fare delle sequenze di manovre, giusto per vedere cosa ne veniva fuori.
Ho utilizzato un D214 Roco con decoder Hornby (il più piccolo che avevo a disposizione) e gancio digitale Krois e due coppie di carri.
In Traincontroller ho impostato delle sequenze che gestiscono gli spostamenti, i tempi di attesa e gli sganci temporizzati.

Ulteriori dettagli sul mio sito: http://www.trainpassion.it/public/SubChan_04_I/285.asp?menu=Ls2&link=15&_height=120

ed ecco il filmato....a voi i commenti

Giulio Barberini
giulio barberini

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giu 2012, 8:49
Località: magione (PG)

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION aggiornamento gennaio 2013

Messaggioda Mario De Prisco » 23 gen 2013, 14:50

Complimenti per il video, forse solo un po' troppo lungo per una "semplice" manovra di carri.
Spassosissima la sigla iniziale!
Ciao a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: IL PLASTICO DI TRAINPASSION aggiornamento gennaio 2013

Messaggioda giulio barberini » 15 apr 2013, 14:46

Finalmente un aggiornamento "visibile"

Gli ultimi interventi riguardano la parte destra del modulo 1 del plastico

Vegetazione rinfrescata
Immagine

Oliveto
Immagine

La strada e la chiesina
Immagine

i sottopassaggi
Immagine

il deposito locomotive
Immagine

e qui un video con la composizione di un treno storico e giratura locomotiva automatica con Traincontroller. Tutti i dettagli come sempre sul mio sito http://www.trainpassion.it/public/SubChan_02_I/289.asp?menu=Ls0&link=13&_height=100

http://youtu.be/gkFRJonttpQ
Giulio Barberini
giulio barberini

 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giu 2012, 8:49
Località: magione (PG)

PrecedenteProssimo

Torna a Plastici, Diorami ed Impianti modulari

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite