da Silvi89 » 18 ott 2019, 11:55
Vi allego il file col progetto. Il mio plastico sara ambientato attorno alla fine degli anni 70 in una località di montagna immaginaria a scarso traffico e su linea a semplice binario. La composizione massima dei treni sara formata da 2 carrozze + loco. La linea sara elettrificata tranne che il 1º bin e la linea in blu. E pertanto previsto oltre a 2 treni a Trazione elettrica , uno a trazione vapore. Il primo binario sara dotato di marciapiede, mentre per ragioni di spazio, io secondo no. Il terzo binario avrà un marciapiede con sottopasso e attraversamento a raso per i passeggeri che salgono/scendono sul 2° bin. Per ragione di sicurezza, quando un treno è fermo al secondo binario, e i passeggeri non sono incarrozzati, un treno che deve giungere al 3ºbin sara mantenuto fermo alla protezione della stazione nel verso opposto.sono previsti due binari tronchi per ricoverare una loco elettrica è una vapore per emergenze. I tre binari della stazione da ciascun lato avranno un meccanismo di sgancio di gancio di trazione sottoplacia.per la linea sopraelevata di montagna ( che scende verso la stazione) pensavo di fare un “ trucco”, ossia:
- visto che la lunghezza max in galleria ( nel tratto in salita, ) sara di 100cm, potrò salire max 3cm per non creare problemi di slittamento. La linea poi sarà leggermente tortuosa, per poi scendere verso la stazione.
- per far sembrare più realistico l’effetto montano ( intendo l’altezza), pensavo di portare stazione e tracciato ferroviario ( non blu) ad in altezza maggiore rispetto a quella del piano del plastico, e creare un avvallamento ( effetto collinare se vogliamo, a ridosso della montagna) in modo da far sembrare la linea di montagna più alta rispetto a quello che è in realtà.l e guadagnare un po’ in realismo. Lo spazio sottostante sara percorso da un piccolo ruscello, e bosco/ prato per non affollare troppo il plastico. Vi sarà poi una strada che collega la stazione con il villaggio che si immetterà in una galleria immaginaria sulla dx del plastico.
Vorrei sfruttare il digitale per il realismo delle locomotive e per movimentare più treni alla volta, ma mi piacerebbe anche:
- un treno si fermi ad un segnale a via impedita.
- creare un banco e fungere io da DM ( capostazione), quindi con pulsanti disporre a via libera o impedita segnali, predisporre itinerari e instradamenti ( movimentare scambi) e disporre alla fermata o libero passaggio i segnali bassi.
Questa è una parte che secondo me è molto importante, in quanto, non potendo fare tantissime manovre, renderà il “ gioco “ più interessante.
Come ultima cosa, l’alimentazione sarà sul binario per questioni di praticità, ma nella parte visibile saranno installati i pali della TE con catenaria. Spero di aver riassunto un po’ quello che è il mio progetto... non sono molto pratico su questo fronte, accetto ben volentieri consigli, sopratutto anche su come gestire la parte elettrica!! Grazie mille!
- Allegati
-
