Grazie per aver postato le foto !Caspita che bellissime riproduzioni

!!
MA i 2 carri circensi li hai autocostruiti tu partendo da 0 o ti sei limitato a applicare le stupende decorazioni circensi a 2 carri preesistenti? se li hai realizzati tu da solo sei un mago !!!
Perdona LA MIA IGNORANZA, ma la scala S a che rapporto di riduzione equivale grossomodo ? è più piccola o grande della scala 0?
Sono contento che le mie fantasiose ricostruzioni sceniche ti siano state utili come fonte d'ispirazione

!!
il bello del nostro hobby (a parte collezionare ciò che ci piace ) si sa è anche poter scambiare idee ,consigli ed esperienze perché ,al mondo, non si finisce mai D'IMPARARE !
Ma la cosa più bella è viverlo con l'entusiasmo di un bambino (almeno io mi ritengo tale quando gioco

) !!
LE STRADE NERE nel tuo plastichetto sono molto ben fatte

e realistiche

le hai realizzate con lastre di cartoncino o le hai dipinte direttamente sul piano del plastico ?
LA STRADA è RIMOVIBILE O FISSA ?scusa la raffica di domande ma sono curioso… mi sa che le dovrò copiare
la prossima volta sulle strade magari aggiungici qualche mezzo vintage , macchinina o camioncino che renderebbe l'insieme ancora più vivace e attraente!!
IL solo fatto che tu abbia reso felice

un (vero) bambino riparandogli il suo trenino è una azione che ti fa grande onore e che da sola ha riempito di valore e soddisfazione la tua giornata , certamente per quel bambino la visita alla tua mostra è stato un qualcosa di speciale e indimenticabile , un bel ricordo ed emozione che si porterà dietro per un bel pezzo, e forse per tutta la vita.
Quanto al pubblico modellistico sono convinto NON TI MANCHERANNO occasioni per rifarti e intanto questa mostra ti è servita come esperienza.
Anche i tuoi mezzi di latta meriterebbero a mio avviso qualche commento sul sito , se un domani avrai tempo e voglia potresti postare nell'apposita sezione( automobili o camion o mezzi militari ) qualche tuo pezzo che l'ammiriamo più che volontieri !!

e buona serata a tutti Berto75