Pagina 1 di 1

carri refrigerati tipo H

MessaggioInviato: 19 set 2011, 16:56
da Massimo
Domandina facile facile:
sono sempre stati dipinti in argento o (come mi pare di ricordare e di aver visto) anche in bianco?

Grassie!

Re: carri refrigerati tipo H

MessaggioInviato: 19 set 2011, 19:45
da Rgs
Se questa è facile facile , non oso immaginare le difficili....

Re: carri refrigerati tipo H

MessaggioInviato: 19 set 2011, 20:47
da MauroT
Massimo potremmo avere un aiutino?
L'acca che intendi è solitaria o è accompagnata da altre lettere?? (x) (x)
Più o meno l'epoca del carro che intendi?
-4-

Re: carri refrigerati tipo H

MessaggioInviato: 20 set 2011, 8:25
da Massimo
l"H" mi pare da sola (ho visto anche Hg ma suppongo si riferisca alla presenza della garitta) e l'epoca dovrebbe essere la III.
Feci, più una decina di anni fa, un servizio modellistico per la Duegi editrice, proponendo la costruzione in HO del carro e per far ciò feci un sopralluogo in ferrovia dove avevo individuato un prototipo da rilevare e quotare.
Io, ancora oggi, sono convinto di averlo visto in livrea bianca (e non argento) come vedo quasi sempre in rete (reale e fermodellismo) e dal resto come confermato dalla foto dello splendido Stefano Paolini, che non finiremo mai di ringraziare.

Sto costruendomi una piccola serie di carri (tuttoTRENO.KIT) e mi piacerebbero decisamente bianchi, con le loro belle colature di rosso ossido...

Re: carri refrigerati tipo H

MessaggioInviato: 23 set 2011, 21:25
da luigi voltan
Negli anni 50 erano bianchi.