Pagina 1 di 1

Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 11:24
da MauroT
Ebbene sì è proprio vero una macchina della germania dell'est è sul suolo Italiano è precisamente a Luino presso il museo del Verbano.
Di proprietà di un privato, un macchinista delle DB, dopo un accordo con lo stesso i ragazzi del museo gli hanno dato una mano per la riparazione in cambio della concessione d'utilizzo. Inìfatti il 5 di dicembre effettuerà, organizzato dai ragazzi del museo, un treno storico da Luino a Lucerna al prezzo di 55 euro.

Per maggiori informazioni:

http://xoomer.virgilio.it/verbanoexpres ... mostre.htm

Grazie all'incredibile gentilezza e cordialità dei ragazzi del museo abbiamo potuto fare molte foto che condividiamo volentieri con voi.





scheda tecnica della macchina:

http://xoomer.virgilio.it/verbanoexpress/dr50_3673.htm

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 11:26
da MauroT
.

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 11:30
da MauroT
Carro e biellismi

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 11:33
da MauroT
cabina

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 11:35
da MauroT
.

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 31 ott 2010, 11:43
da MauroT
In questa foto potete notare una specie di gradino posizionato in basso tra la scaletta per salire in cabina ed il primo asse motore. Non fa parte della macchina originale ma è il sensore per il sistema di controllo del treno (l'equivalente Tedesco del nostro SCMT). Guardate come è stato integrato in modo tale da non snaturare l'originalità della macchina. L'elettronica di comando non l'abbiamo vista! (11) (17)

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 24 dic 2010, 21:44
da Gruppo 685
Se non sbaglio il proprietario di quella loco dev'essere un macchinista delle DB.

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 11 mar 2011, 17:35
da Dario Romani
Vabbe', ho scaricato una foto da Verbano Express e la ricarico qui.
DR503673(2)[1].jpg
Br 50.3673 exDDR

Ciao da Dario Romani

Re: Una Br 50 in Italia

MessaggioInviato: 11 mar 2011, 20:05
da MauroT
Gruppo 685 ha scritto:Se non sbaglio il proprietario di quella loco dev'essere un macchinista delle DB.


Sì ti confermo che il proprietario è un macchinista.