Pagina 1 di 3

Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 16 feb 2025, 17:28
da Viridovix
Questo è invece il set delle mie carrozze New Haven, integrato con un set preso di recente segnalatomi da amici del forum.

Il set di otto Heavy Weight è completo, ma manca la "trazione". A quello che so, l'unica loco che Rivarossi ha prodotto in questa livrea è la Fairbank Morse, ma ho visto in rete prezzi piuttosto elevati, forse proprio per la rarità: se le FM Pennsylvania in coinfigurazione A+B con sirena si trovano a meno di 100 euro, per le New Haven superiamo i 150... direi un po' troppo.

Penso che per un po' la New Haven chiederà loco in affitto ad altre compagnie...

20250216_160337_30.jpg
Carrozze New Haven


Ancora una volta, dall'alto verso il basso:

Pullman "Fox Point" con interni e luci, art. 6201/NH (?)
Observation "Bok Tower", art. 6202/NH (?)
Una coppia di Combine, quella a sinistra con interni e luci art. 6203/NH (?), quella a destra vuota art. 6203/NH
Diner "Algonquin Club" con interni e luci art. 6204/NH (?)
Una coppia di Duplex Sleeper, quella a sinistra con interni, art. 6207/NH (?), quella a destra vuota art. 6207/NH
Baggage n. 1040, vuota art. 6548-0/NH (questo ha la scatola)
R.P.O. con interni art. 6206/NH

Devo dire un bel set in ottime condizioni: è stato necessario ripulire un po' i contatti e l'illuminazione adesso è piuttosto stabile. Per quanto riguarda il codice articolo, purtroppo il set era privo di scatole, quindi gli unici codici ragionevolmente certi sono quelli riportati senza il (?).

Come al solito, per eventuali dettagli chiedete!

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 16 feb 2025, 22:51
da berto75
Bellissimo colpo d'occhio Viridox :-o :shock: per tutte e 3 le livree da te postate! Complimenti vivissimi, credo che tu sia l'unico in Italia a possedere tutte le 8 versioni di carrozze anni 20 di quelle livree...di solito uno si accontenta di avere solo 4/5 carrozze di una stessa livrea per fare un convoglio completo, come da catalogo RR, ma collezionare tutte le 8 tipologie :-o è veramente inusuale e insolito anche perchè molte di queste tipologie furono realizzate da RR solo per il mercato americano e sono di fatto introvabili da noi.
Solo adesso mi accorgo che oltre la Fairbank morse , Rivarossi ha prodotto anche la EMD E 8 nella livrea New Haven (art. 1955) anche se dev'essere anch'essa di difficile reperibilità.. in questa livrea non devono averne fatte molte poichè non se ne vedono in giro , in effetti in alcune livree le EMD E 8 RR risultano molto rare. Ricordo che in america la New HAVEN (di stampo rivarossi ) è STATA venduta anche in scatole IHC LE FOTO QUI SOTTO le ho trovate su un sito.
Saluti meravigliati Berto75

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 16 feb 2025, 23:02
da berto75
qui c'è il depliant dove compaiono le EMD E8 nelle più disparate e variopinte livree... vedi : http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... t_1991.htm
La New Haven (art. 1955) si trova proprio sotto la EMD E 8 della Jersey Central line (art, 1964) che avevo acquistato dal gentilissimo venditore Mario Virzi specializzato sui treni americani.
Saluti informativi :smile: Berto75

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 17 feb 2025, 0:19
da Viridovix
Grazie Berto! Sempre preziosi i tuoi consigli... cercherò anche la emd8. Il problema con AHM e simili è che molte sono Yugoslave, anche ben fatte talvolta (veri cloni Rivarossi in qualche caso), ma per me il punto è Rivarossi... è un innegabile problema di nostalgia!

Molte di queste carrozze arrivavano dagli USA tramite mio padre (specialmente le Pennsy) e spesso in modalità caotica. Per le Crescent c'è stato il problema dei regali di Natale asincroni che hanno causato una marea di doppioni :D :D :D

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 17 feb 2025, 18:16
da Talgo49
Cercare di racogliere tutti questi convogli è veramente un'impresa ciclopica! Tanto per complicarti la vita ti ti porgo un paio di osservazioni a proposito delle FM.
La Rivarossi produsse la versione merci della C-Liner contraddistinta dal rodiggio B-B ma, fra tutte le livree prodotte, solo la versione Pennsylvania corrisponde ad una compagnia che effettivamente adottò questa locomotiva, però con una numerazione errata.
La New Haven adottò 10 C-Liners, numerate da 790 a 799, ma nella versione passeggeri con rodiggio B-A1A. Alcune di queste locomotive avevano la nota colorazione nero/rosso/bianco mentre le altre avevano la tipica colorazione merci verde/giallo
IMG_4835[1].jpg
.
Infine la New Haven non ha mai posseduto delle E-8.

Buon lavoro
Gianni

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 17 feb 2025, 18:31
da Viridovix
Si, tutto corretto :D Le C-liner furono impiegate, nelle varie versioni, da New Haven, Pennsy, Milwaukee Road, New York Central, Long Island e sicuramente da qualche compagnia canadese...

La Rivarossi ha spesso adottato livree e numerazioni di fantasia (penso per esempio alla mallet Y6b). E sicuramente non aver adottato il rodiggio con tre assali (che al vero credo si rese necessario per reggere il maggior peso dell'impianto di riscaldamento delle carrozze) sul carrello posteriore "classifica" praticamente tutte le FM Rivarossi come destinate al traino merci.

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 18 feb 2025, 11:21
da andrea_fs
Bel colpo, bellissima livrea. Allego una foto presa dalla Baia, l'art. 1893 del '64 a 229 euri... Oltre alla FM e la EMD E-8 DI RR (e modelli ambigui), ho visto che ci sono anche alcune F7, Marklin (penso solo in a.c.), Athearn, Mantua.
Andrea

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 18 feb 2025, 12:09
da Viridovix
Si, avevo visto quell'offerta, ma mi sembra veramente una cifra eccessiva... e poi ci sono tante AHM/Tempo Made in Yugoslavia, probabilmente cloni Rivarossi come accadeva all'epoca...

Sto sentendo i miei contatti negli USA per vedere se trovano qualcosa, ma mi dicono tutti che è piuttosto difficile da trovare in quella livrea.

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 18 feb 2025, 17:36
da Talgo49
Visto che sono state menzionate altre marche oltre Rivarossi potresti considerare la Alco FA di Fleischmann. E' molto bella ma temo sia un po' cara.

Gianni

Re: Compagnia New Haven

MessaggioInviato: 10 mar 2025, 23:47
da Viridovix
Orbene! Arrivata!

20250221_222811_3.jpg
FM New Haven


Pagata relativamente poco perché la sirena non funziona, ma vediamo di risolvere...