Pagina 1 di 1

Identificazione Ltm con garitta

MessaggioInviato: 6 feb 2025, 15:35
da Viridovix
Premesso che ho studiato su RRM (ovviamente) e cercato sul Forum (ovviamente), avrei bisogno di aiuto per capire di quale modello di Ltm con garitta si tratta quello delle foto seguenti, in particolare quello sulla destra (quello a sinistra, per confronto, è un TrenHobby codice 12004). Dalle ricerche ho ridotto a due possibilità: Art. C Ltm/g del 1952 o Art. 52004 del 1961 in scatola di montaggio serie RR. Voi che ne dite?

treni121-50.jpg


Tenete presente che il carro in questione ha ancora i cavallotti ad U per reggere gli assali (il sottocassa del modello in questione è quello in alto) ed è questo che mi ha creato qualche dubbio:

treni121-25-1.jpg

Re: Identificazione Ltm con garitta

MessaggioInviato: 6 feb 2025, 16:54
da Tricx
Quel tuo carro Ltmg con garitta, quello sulla destra in fotografia, non te lo so datare con esattezza, ma quello che escluderei in assoluto, sarebbe l'ipotesi da te proposta, ovvero l'art. 52004 del 1961 in scatola di montaggio serie "rr".
A quell'epoca la Rivarossi aveva già provveduto ad aggiornare i telai di quei carri ed in particolare essi riportavano i ceppi dei freni e la faccia inferiore del telaio era dettagliata e particolareggiata.
Si vede chiaramente che il tuo non li ha i freni e la superficie inferiore è ancora quella tipica anni '50.
Inoltre ai tempi dell'articolo serie "rr" sopra richiamato, inizi anni '60, erano già stati eliminati cavallotti metallici e sistemi simili di trattenuta delle ruote, che andavano semplicemente a infilarsi negli scassi "conici" delle sale laterali in plastica facenti un tutt'uno col telaio.
Le ruote erano in plastica nera...ma, almeno quelle, potrebbero essere state cambiate.
Inoltre e principalmente il carro serie "rr" in questione era semplicemente colorato nella massa e non pitturato e le scritte erano decals e non tampografie. In tuo carro risulta completamente dipinto esternamente ed internamente in grigio e decorato con tampografie.

Lascio ad altri la precisa datazione, ma escludo l'ipotesi sopra ricordata.
Saluti.
Riccardo.

Re: Identificazione Ltm con garitta

MessaggioInviato: 6 feb 2025, 18:49
da 3-nino
buona sera : è un Cltm/g con il telaio nuovo in plastica del 56. lo hanno mantenuto fino al 59 . Hanno i predellini in metallo stampato fissati tra il telaio e la cassa . Salutissimi 3-nino

Re: Identificazione Ltm con garitta

MessaggioInviato: 6 feb 2025, 20:54
da Viridovix
Grazie a tutti. Si Riccardo, infatti io stesso esprimevo perplessità su quella ipotesi, vista la presenza dei cavallotti ad U, ma nel dubbio ho preferito metter "sul tavolo" tutte le ipotesi che mi erano venute in mente :smile:

Grazie a 3-nino per l'ulteriore conferma. Siete preziosi come sempre.