FEM - Via Camillo Golgi 60, Milano

Con lieta sorpresa informo, per chi ancora non ne fosse al corrente, della prima pubblicazione analitica sulla storia e produzione della FEM, poliedrica Azienda dell'Ing. Enzo Manzini di Via Golgi 60 Milano, di cui si è detto di tutto, di più e di meno.
Gli Autori sono Carlo Costamagna (che già conosciamo per il suo "Ferrovia Elettrica Conti Bollate - storia e produzione"), Mauro Caimi e ...... il Rag. Alberto Manzini, figlio di Enzo, con i propri ricordi e aneddoti, ancora abitante in via Golgi 60, novantenne, scomparso dopo l'uscita della pubblicazione.
L'opera si articola su 232 pagine e centinaia di illustrazioni, suddivisa in Edilizia Ferroviaria, Elementi di paesaggio, Articoli elettrici, Idraulica, Parti staccate, a cui farà seguito prossimamente un approfondimento sul Lilliput FEM scala 000, macchine, carri, carrozze, armamento accessori, impianti completi in scatola
all'amico Carlo il compito di ampliare doverosamente questa sintetica introduzione
un saluto
Massimo
Gli Autori sono Carlo Costamagna (che già conosciamo per il suo "Ferrovia Elettrica Conti Bollate - storia e produzione"), Mauro Caimi e ...... il Rag. Alberto Manzini, figlio di Enzo, con i propri ricordi e aneddoti, ancora abitante in via Golgi 60, novantenne, scomparso dopo l'uscita della pubblicazione.
L'opera si articola su 232 pagine e centinaia di illustrazioni, suddivisa in Edilizia Ferroviaria, Elementi di paesaggio, Articoli elettrici, Idraulica, Parti staccate, a cui farà seguito prossimamente un approfondimento sul Lilliput FEM scala 000, macchine, carri, carrozze, armamento accessori, impianti completi in scatola
all'amico Carlo il compito di ampliare doverosamente questa sintetica introduzione

un saluto
Massimo