Alserio e la fontana

"sfogliando" il nostro sito ho ritrovato la fontana in stucco messa ad abbellire la troppo scarna e spartana stazione Alserio.
Ambedue i modelli sono datati 1952. Evidentemente Alessandro Rossi non perdeva occasione di migliorare, quasi quotidianamente, i suoi prodotti.
La fontana è probabilmente tra i primissimi modelli a segnare il passaggio tra materiali "plastici" (non so come altro definire lo stucco) e quelli di origine vegetale (carte, cartoncini, faesite, legno).
La fontana appare già nella foto del catalogo 1952 la cui gestazione avrà avuto inizio nel 1951.
Ambedue i modelli sono datati 1952. Evidentemente Alessandro Rossi non perdeva occasione di migliorare, quasi quotidianamente, i suoi prodotti.
La fontana è probabilmente tra i primissimi modelli a segnare il passaggio tra materiali "plastici" (non so come altro definire lo stucco) e quelli di origine vegetale (carte, cartoncini, faesite, legno).
La fontana appare già nella foto del catalogo 1952 la cui gestazione avrà avuto inizio nel 1951.