Pagina 1 di 1

Locomotiva "The Chessie" della Chesapeake & Ohio

MessaggioInviato: 17 set 2017, 22:53
da klinmar1954
Cari amici,
volevo segnalare una vendita su ebay ormai conclusa della celebre locomotiva "The Chessie" della Chesapeake & Ohio. Dalle fotografie risulta una locomotiva ben riprodotta dalla RIVAROSSI con una colorazione tipica delle locomotive americane 4-6-4 Hudson. Per maggiori informazioni riporto l'articolo tratto dal sito RIVAROSSI MEMORY :
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... e_&_Ohio__

IL link di ebay e' il seguente ; molto belle le fotografie riportate - Vi invito a visionarle : http://www.ebay.com/itm/HO-Scale-Train- ... SwhGlZneeq
Come riportato sul sito Rivarossi memory e su ebay la locomotiva e il convoglio sono considerati ESTREMAMENTE RARI.

Riporto anche un libro che ho visto su AMAZON con riprodotta la locomotiva sulla copertina :Virginia Railroads Volume 2: Chesapeake & Ohio by Thomas W. Dixon Jr.
un cordiale saluto a tutti
giampiero

Re: Locomotiva "The Chessie" della Chesapeake & Ohio

MessaggioInviato: 18 set 2017, 16:59
da berto75
grazie Giampiero per l'interessantissima segnalazione applause1 certamente è un modello di grandissimo fascino [lupe.gif] oltre che rarissimo ,il mercato statunitense riserva ancora sorprese per gli appassionati di modelli americani Rivarossi in quanto è possibile reperire varianti di modelli con livree inedite e inesistenti sul mercato italiano .
-4- a tutti berto75

Re: Locomotiva "The Chessie" della Chesapeake & Ohio

MessaggioInviato: 18 set 2017, 22:02
da Talgo49
berto75 ha scritto: certamente è un modello di grandissimo fascino oltre che rarissimo ,il mercato statunitense riserva ancora sorprese per gli appassionati di modelli americani Rivarossi in quanto è possibile reperire varianti di modelli con livree inedite e inesistenti sul mercato italiano .
Certamente questo modello è decisamente raro e gradevole a vedersi ma dobbiamo ricordare che, dal punto di vista modellistico, non ha alcuna aderenza al prototipo, come molte altre locomotive americane di Rivarossi e, in particolare, con i convogli creati per Con-Cor. Già nel 2010 sia era parlato nel forum su questo argomento: viewtopic.php?f=53&t=790&p=4883&hilit=hudson#p4883 e seguenti e il succo di quanto scritto è alla base dei commenti nell'articolo sul sito dedicato alla collaborazione tra Rivarossi e Con-Cor. Purtroppo nel messaggio sul forum è andata persa la foto della locomotiva reale (a causa del noto attacco di quegli anni che ha portato alla irrecuperabile perdita di tutte le vecchie immagini) ma la stessa foto è riportata nell'articolo sul sito di cui sopra e la totale diversità tra il modello Rivarossi e la locomotiva reale è evidente.

Talgo49