Grazie JURGHENS ,fare il liceo artistico da ragazzo a qualcosa mi è servito.....comunque il basamento del pozzo non è dipinto , avevo semplicemente ritagliato quel che avanzava di un foglietto Faller o similare che riportava mattoncini stampati che avevo trovato dentro un kit di montaggio di una casetta e l'ho incollato con colla vinilica all'interno e all'esterno del pozzo e il risultato è quello che avete visto.
Quanto al palo telegrafico anche il mio era di plastica grigia e l'ho verniciato di marrone mi sembrava più bello come colore . Comunque mi sembra di ricordare che alcuni pali della luce di questo tipo fossero anche in cemento, forse per questo Rivarossi consigliava di dipingerli in grigio cenere (a parte il fatto che erano già grigi

)
Inoltre vedo che la tua scatola del casello RR pur essendo identica alla mia ,non riporta la descrizione dell'articolo CON LE MISURE e i pezzi contenuti penso sia antecedente degli anni 60.
Grazie ai tuoi bellissimi contributi Jurghens

è interessantissimo vedere l'evoluzione grafica delle scatole degli accessori RR nel corso degli anni
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
!!!

Berto75