Vagoni con sirena



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Vagoni con sirena

Messaggioda Talgo49 » 14 dic 2016, 16:33

Nel suo ultimo messaggio nell'argomento "Diorama RR" Berto75 ha scritto:
"Dovrebbe poi esistere un carro Findus (con la scritta intera lungo tutta la fiancata) con il meccanismo per il fischio che era contenuto solo nelle confezioni art. 1038 art.1044 e art.1050 che compaiono a pag.8-9 del catalogo del 1972/73 ma non l'ho mai visto ."
Questa frase mi ha colpito e ho deciso di approfondire questo discorso aprendo un apposito spazio.
Ho riunito nell'immagine seguente le confezioni dotate di sirena dal catalogo 1972/73, come scritto da Berto75, e anticipate nel catalogo Novità 1972
Sirene.jpg

Vorrei evidenziare i seguenti punti:
- La confezione italiana con la 940 è la meno strana perché ripete la confezione, con lo stesso codice 123, del catalogo 1965/66 adottando il vecchio bagagliaio Di con sirena.
- Prima domanda. Perché la confezione olandese 1042, pur adottando lo stesso carro Findus è privo di sirena?
- Seconda domanda. I vagoni delle confezioni sono uguali o sono correttamente divisi tra italiani e tedeschi?
- Non ho trovato su nessun catalogo sia il carro Findus né il bagagliaio (FS o DB) con sirena, allora sorge la domanda principale: queste confezioni sono realmente esistite?

Poiché sto lavorando ad uno studio esaustivo sui carri Rivarossi derivati da Pocher sarei veramente grato a chi potesse fornirmi foto dettagliate del carro Findus con sirena, se esiste.

Attendo speranzoso
Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Vagoni con sirena

Messaggioda berto75 » 15 dic 2016, 21:04

Caro Talgo ottime domande veramente intriganti !!
Solo su un punto posso risponderti con certezza e cioè che Il bagagliaio lungo FS con sirena esiste veniva venduto anche singolarmente con il codice 2548 (secondo il libricino del cinquantenario tale articolo era uscito nel 1973) io fino a neanche 6 mesi fa l'avevo con la sua scatola originale arancione con finestra e foglietto di istruzioni per il funzionamento della sirena ) , poi prima delle vacanze l'ho venduto a un amico che me l'aveva cercato , dato che era spaiato e non lo usavo mai .
Quindi è plausibilissimo che il bagagliaio lungo con fischio fosse prodotto anche per questi start set anche se la loro livrea in questo caso doveva essere più semplificata almeno a vedere le foto dei convogli da te riportate .
Il mio bagagliaio infatti aveva le saracinesche laterali d'argento non dipinte invece sui modelli illustrati sul catalogo RR del 1972/73.
Mentre resta un gran mistero [ph34r.gif] per me il carro Findus con fischio; ignoro se siano esistiti o meno ho sempre (inutilmente) sperato di vederne uno almeno per curiosità e inoltre non ho mai visto tali confezioni complete sonorizzate [nopity.gif] .
Se qualcuno sa qualcosa faccia un [fischse7.gif]...... :lol:
Sonori -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Vagoni con sirena

Messaggioda Talgo49 » 16 dic 2016, 1:34

Non so perché ma ero sicuro che tu mi avresti risposto. Come al solito hai ragione, in effetti il bagagliaio FS con sirena era presente nel catalogo novità 1973 (presente in RM in tedesco); mi colpisce la mancanza di una evidenziazione del prodotto rispetto al resto della produzione, con questo modo di presentare i prodotti è ovvio che non ne venga rilevata la novità e l'importanza. Ti ricordi se la sirena e la sua attuazione erano gli stessi del bagagliaio Di o delle unità B delle FM?
Restiamo in attesa di un fischio...

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Vagoni con sirena

Messaggioda Dario Romani » 16 dic 2016, 10:28

HO il bagagliaio UIC Dz Grigio ardesia con sirena, ed ha internamente tutto il sistema con interruttore attivato da rialzo al centro del binario, portabatteria e cicalino da bicicletta tipico del bagagliaio a due assi. Questo veicolo lo ho acquisito sciolto con altri pezzi senza scatola, e quindi non so di quale confezione facesse parte.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Vagoni con sirena

Messaggioda Talgo49 » 16 dic 2016, 15:13

Ottimo, ora sappiamo che il bagagliaio è realmente esistito e utilizzava la stessa "tecnica" del Di e delle FM. Se non è chiedere troppo un paio di foto del telaio e dell'interno sarebbero molto gradite.

Grazie
Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Vagoni con sirena

Messaggioda berto75 » 17 dic 2016, 0:14

Confermo quanto detto dall'amico Dario il cicalino del mio bagagliaio ricordo che era cromato e veniva azionato dal classico gambo al passaggio sullo speciale binario previsto da RR per l'azionamento del fischio . Avessi solo immaginato che delle foto sarebbero state utili per la tua ricerca l'avrei fotografato prima di venderlo (46)
In bocca al lupo Caro Talgo per il tuo interessantissimo studio !!!
Buona serata a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Vagoni con sirena

Messaggioda Talgo49 » 17 dic 2016, 15:58

Se volete, continuiamo nel gioco.
Abbiamo appurato che il bagagliaio UIC Dz è esistito in forma di modello singolo, ma le confezioni di cui sopra sono esistite? Se lo sono perché il convoglio olandese è senza sirena? E' una mancanza nella stampa o in Rivarossi non piaceva l'Olanda?
Ovviamente resta aperto il carro Findus di cui non è apparso il modello singolo.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1924
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

cron