Pagina 1 di 1

Pergine, a Pergine

MessaggioInviato: 13 dic 2016, 10:02
da Massimo
Domenica 18 dicembre sarò a Pergine (TN) in rappresentanza di Rivarossi memory.
Nella "nostra" Pergine (quella vera) il locale club fermodellistico presenta un plastico riproducente parte della linea locale.
Naturalmente la FV sarà la Pergine di Rivarossi.

Io seguirò l'avvenimento, in mattinata, con il badge di Rivarossi Memory, un'occasione per incontrarci...
Nel pomeriggio visiterò il plastico che si trova sulla banchina del 1^binario a Trento dove incontrerò sicuramente Merlotreno, un assiduo del nostro Sito e Forum.
Arrivederci!

Massimo Cecchetti

Re: Pergine, a Pergine

MessaggioInviato: 19 dic 2016, 12:20
da Massimo
rientrato da Pergine - Valsugana (TN). Ho visitato il plastico, molto bello, quasi completamente finito ma con edifici "importanti" ancora in fase di progetto e presenti sotto forma di strutture in cartoncino realizzate al cad.
Pergine, come sempre, fa la sua splendida figura sull'impianto. Il realismo (dovendo riprodurre la vera FV) aveva imposto di togliere il basamento originale RR per sostituirlo con una pavimentazione a "sanpietrini" ma che non inficiava minimamente la bellezza del modello e degli stampi RR.
Gli autori del plastico avevano comunque rispettato i canoni rivarossiani con la presenza del bar e dei suoi tavolini, animati da avventori Preiser.
Dalle foto potrete voi stessi rendervi conto dell'eleganza dell'edificio e della bellezza della sua collocazione.
Il plastico è stato realizzato sulla spinta della municipalità di Pergine allo scopo di avvicinare i giovani ad iniziative di gruppo finalizzate allo sviluppo della manualità e della socialità.
Lodevole iniziativa, foltissima la presenza di famiglie con figli giovani e giovanissimi, spinti anche dalla visita dei mercatini di Natale, presenti nella cittadina, e dall'arrivo della 740 293 con carrozze centoporte, perfettamente restaurate.

Re: Pergine, a Pergine

MessaggioInviato: 19 dic 2016, 16:19
da GianPiero
Davvero molto bello e se posso spingermi un pò oltre....emozionante, direi! Oltrettutto ,ottime le foto e il reportage, grazie!! applause1 -4-

Re: Pergine, a Pergine

MessaggioInviato: 19 dic 2016, 23:32
da jurghens1956
baltimore 2 10 2 n°2.jpg
baltimore 2 10 2.jpg
salve a tutti,a Pergine ieri c'ero anch'io……ho fatto un mini weekend con la mia Signora a Folgaria,e tappa d'obbligo era PERGINE,oltre la 740 che era la 293,cioè' la stessa che ha trainato il convoglio il 1° maggio 2016 ,da Mestre a Bassano e ritorno,cui ho partecipato con molta emozione,assieme alla mia signora.Il plastico era molto dimostrativo!!!!come già' enunciato,inoltre,oltre ad auto e quant'altro di vintage, c'era un minimercatino,di modelli……e…….guardando qua e la' la mia Signora si e' accorta di una loco RR che cercavo,io non me n'ero accorto,e assieme al nostro Massimo Cecchetti,l'abbiamo provata…..e arrancando andava…….con qualche difettino estetico…..polvere ecc…..oggi l'ho pulita rimesso a posto tutta la parte meccanica,lucidata ed ecco come si presenta…..funziona come un orologio,grazie alla mia Signora(con okkio di falco),e a Massimo(per i consigli)!!!!!scusate per le foto,fatte con telefonino…..

Re: Pergine, a Pergine

MessaggioInviato: 20 dic 2016, 10:35
da fgandalf
a proposito di Pergine, qualcuno ha il piano di stazione originario (anni 60)? intendo quello reale....

Re: Pergine, a Pergine

MessaggioInviato: 20 dic 2016, 22:56
da merlotrento
purtroppo solo piani schematici del segnalamento (a parte quello del 1916),,in quello del 1969 trovi in basso gli elementi per ricavare l'andamento plano altimetrico (R o Rett= rettilineo CR=curva raggio)
1916.jpg

1965.jpg

1969.jpg

1970.jpg

1977.jpg

spero ti basti
pietro -4-

Re: Pergine, a Pergine

MessaggioInviato: 21 dic 2016, 10:22
da fgandalf
ottimo, grazie!