Pagina 1 di 1

835…...

MessaggioInviato: 28 nov 2016, 23:52
da jurghens1956
1956 835.jpg
front 1956 835.jpg
lato 1956 835.jpg
sotto 1956  835.jpg
tris 835.jpg
buonasera…….con il permesso,volevo raccontare che sabato durante un mercatino a Mestre…..non ho resistito ad acquistare una 835…del 1995……purtroppo in scala 1:87…….ma era una mancante della vecchia RR(Como)…….quindi ho preso la vecchia 835 del 1956,(ne ho 2 ma una e' in un diorama che si fatica non poco ad aprirlo)e un'altra del 1980 (anche di questa ne ho 2,una e' in scatola,averne 2 e' meglio,non si sa mai….)le ho messe assieme,per vedere i 39 anni di distanza…….non che i 60 anni della prima……mah….. i "supermodelli" rifiniti made in china di adesso…fra 60 sessanta anni funzioneranno ancora?????? a me e' capitato che una loco diesel SBB CFF della RR Como si e' incollato il motore e non funziona più',ergo ho dovuto acquistarne sulla baia un'altra,e quella non funzionante…come statica……grazie dell'ospitalità'.abbracci a tutti.

Re: 835…...

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 0:35
da Oliviero Lidonnici
Hai fatto benissimo ad acquistare questo splendido modello di 835 che dalle foto che posti appare perfetto.
Solo un piccolo appunto: il tuo modello non è del 1956 ma del 1957. La differenza è visibile nella presenza delle valvole (in ottone) aggiunte sul duomo e che mancavano al modello '56
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... age016.jpg

Qualora non lo avessi mai visto e te la senti di sorbirti l'articolo completo vedi:
Prima parte:
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... ione_1.htm
Seconda parte:
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... ione_2.htm
Per essere completo, mancano però al tuo modello le manigliette in filo di ottone riportate sulle lanterne anteriori ma questi particolari si sfilavano con estrema facilità ed in un modello vecchio di 59 anni, saranno andati perduti.
Congratulazioni per l'acquisto, anche perchè un modello del 1957 è solitamente più raro di quello 1956
Buona lettura e
Saluti da Oliviero

Re: 835…...

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 9:10
da Max 851
Complimenti per l'acquisto (gli acquisti, se ho ben capito) e complimenti di nuovo per il tuo magnifico plastico "ferrotranviario". Volevo solo farti notare che sul lato destro della locomotiva la manovella della distribuzione è disposta in maniera errata, nulla di grave, probabilmente basta allentare la vite a testa esagonale e rimetterla in posizione, ma attenzione a non farla camminare così perché potrebbe bloccarsi il biellismo con conseguente surriscaldamento del motore e/o deformazioni delle bielle.
Massimiliano

Re: 835…...

MessaggioInviato: 29 nov 2016, 22:33
da jurghens1956
si giustamente sara' del 57…..ma non l'ho acquistata sabato…..c'e' l'avevo da decenni….si grazie del consiglio,ma non la faccio correre a meno di controllarla……prima,e molto raramente visti l'eta',quella di sabato e' la 835 del 95 in scala 1:87……che funziona perfettamente,con un minimo da invidia….e appunto gli aggiuntivi non sono ancora sigillati…..grazie ragazzi…..siete forti!!!!p.s. avevo letto tutta la storia delle 835 pubblicata…..in quanto e' la "mia " loco…..ma non ricordavo il particolare degli ottoni…..abbiate pazienza ragazzi…ho 60 anni e qualche colpo comincio a perderlo…..