Pagina 1 di 7

Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 9 apr 2009, 21:39
da marklinista49
Salve,

"Rubacchiando" delle immagini relative ai cataloghi Rivarossi prese dal sito "RIVAROSSI MEMORY"
trovo che:

La prima comparsa sul catalogo dello "scarpone" la si trova nel '55:

Queste le versioni di quell'anno:
Riva catalogo 1955 12.jpg

Treno passeggeri completo con versiome elettrica (di fantasia) senza serbatoi dell'aria compressa
Riva catalogo 1955 16.jpg

Treno merci con versione senza pantografo nè serbatoi dell'aria compressa
Riva catalogo 1955 22.jpg

solo locomotiva in allestimento come sopra

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 9 apr 2009, 21:47
da marklinista49
Arriviamo al '57 per vedere queste versioni:
Riva catalogo 1957 19.jpg


Sempre uguale il treno passeggeri con versione elettrica...
Riva catalogo 1957 29.jpg


Finalmente la versione diesel completa di trombe ed accessori

Sperando di essere stato utile a chi si interessa di questo "must" del passato Rivarossi (15)

Marklinista49

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 9 apr 2009, 23:20
da ZioSogliolone
molto bene! (24)

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 11:51
da Antonello Lato
Ecco delle variazioni sul tema create per "Aristo-Rossi"

Immagine

Immagine


Carrozzeria della ABL/R e telaio della ADA/R


A grandezza naturale su Il Museo dei RRicordi di Pescaraferr

Antonello

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 20:53
da marklinista49
La Badoni americanizzata!! (23)

Marklinista49

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 15 mag 2009, 13:05
da Dario 1957
buongiorno da Dario Pisani,dal Team dell'audiovisivo Immagini ferroviarie e dal Gruppo Feramatori Pollino Sila, che unisce 12 amici appasionati della provincia di Cosenza.

Siccome l'incipit del fermodellismo in casa nostra si ebbe da parte di mio fratello maggiore nel 1957 proprio con il set ABLR e due vetture verdi,stavo curiosando e notavo una cosa:la piccola ABLR PESAVA ben 250 GRAMMI...altro che 740 HRR con tutti i suoi grattacapi! (22)

Saluto tutti ed in particolare MASSIMO che però non riesco a contattare privatamente e col quale avrei bisogno di parlare,possibilmente per telefono.

Intanto complimenti per il sito ma anche per il forum che ho scoperto solo poco fa.
Saluti da un Rivarossiano d'epoca !



Rivarossi----Accuratezza,precisione,realismo----Rivarossi

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 25 giu 2009, 15:16
da Gabriele
A proposito di Badoni americanizzata...
Nel sito leggo come effettivamente realizzata quella "nera col numero 23 sui lati", ma senza predellini.
Tali predellini compaiono invece sulla (fantomatica?) "grigia/bianca col numero 12".
Ebbene, la mia è una "numero 23 nera" con predellini!
Che sia un "tertium genus"?
Posterei delle foto, se solo sapessi come si fa...

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 25 giu 2009, 16:03
da Massimo
ciao Gabriele!...forse si tratta di questa?...
nella pagina pubblicitaria di ARISTOcraft/rivaROSSI poco più sopra appare la nostra macchinina senza predellini, con il numero 12 ma in versione nera...
cara RR, le hanno tentate tutte!

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 25 giu 2009, 16:07
da Gabriele
Esattamente...

Re: Le Badoni Rivarossi dai cataloghi dell'epoca

MessaggioInviato: 26 giu 2009, 12:29
da Massimo
eccola nel catalogo ARISTOcraft/rivaROSSI con la sua bella colorazione nera ed il numero 12 e mi sembra con i predellini, come si vede dal dettaglio del lato superiore del gancio anteriore.
Ad osservare attentamente la foto, il gruppo dei serbatoi e la griglia sul tetto sembrano più chiari...proprio lo stesso grigio come se fossero rossi...ancora una variante? (9)
Altra variazione: i due numeri sono molto più distanti tra loro rispetto alla 23. Forse l'insieme risultava troppo "striminzito" (cioè poco appariscente) per cui separandoli si creava un maggior impatto visivo...