Pagina 1 di 2

Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 12 nov 2015, 1:38
da Oliviero Lidonnici
Ho recuperato un C Bez della primissima produzione 1952

Botte 001.jpg
Carro cisterna "botte" a carrelli Esso - codice: C Bez - anno 1952


a colpo d'occhio può sembrare identico al C Bez del 1956/1958 ma per materiali, costruzione e meccanica è totalmente diverso.
CBez 1956.jpg
C Bez del 1956/58

Botte 002.jpg
C Bez del 1952 parzialmente smontato

questo carro è composto da oltre settanta elementi di svariati materiali: la cisterna è costituita da un tubolare metallico in anticorodal (lega di alluminio) chiuso da due calotte in bachelite. Il telaio è in bachelite col pianale in alluminio stampato.
I respingenti (in alluminio) sono dotati di molle. I carrelli sono composti da tre elementi in zama e le ruote sono in ottone con assale in acciaio. Scalette, predellini e parapetti sono in lamierino di ferro. Gli agganci sono fissati con rivetti in alluminio che bloccano anche i predellini in ferro ed il pianale metallico al sottotelaio in bachelite.

Saluti da Oliviero

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 12 nov 2015, 23:13
da berto75
Bel colpo :shock: Oliviero applause1 applause1 è veramente un modello RR storico [lupe.gif] e certamente difficile a reperirsi specialmente in ottime condizioni (data l'età) come il tuo , infatti generalmente i (pochi ) modelli con la cisterna in metallo che mi è capitato di vedere negli anni passati alle fiere o mercatini erano quasi sempre in pessime condizioni con le cisterne graffiate, scalette ossidate e decals spesso rovinate /incomplete . Se non erro questo modello dovrebbe avere anche i carrelli in zama anzichè in plastica, mi potresti per cortesia confermare ? Insomma il tuo carro cisterna del 1952 è un vero pezzo da museo!!
-4- e complimenti ancora Berto75

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 12 nov 2015, 23:21
da berto75
[ops.gif] scusami l'avevi già specificato che i carrelli erano in zama è che dalla stanchezza ( per è stata una pesante giornata di lavoro e la stanchezza ora ahimè si fa sentire)avevo letto solo di sfuggita la tua descrizione :oops: :oops: grazie per il prezioso contributo -4- Berto75

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 13 nov 2015, 0:31
da Oliviero Lidonnici
berto75 ha scritto:Bel colpo ...... è veramente un modello RR storico [lupe.gif] e certamente difficile a reperirsi specialmente in ottime condizioni (data l'età) come il tuo......
-4- e complimenti ancora Berto75


Ecco....bhe.. :oops: ....veramente ..non ERA in ottime condizioni (x) (altrimenti non lo avrei smontato completamente e non avrei esordito con: "ho recuperato un....")
Però adesso lo è (o quasi) :D :lol: :D
PS: comunque mi è costato ben 10 euro :lol:
Saluti da Oliviero

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 13 nov 2015, 11:42
da Zio Vecchio
Comunque un bel pezzo e sicuramente lo riporterai agli antichi splendori
Buona giornata -4-

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 13 nov 2015, 16:52
da Rosgio47
A me sembra che sia già tornato nuovo, non vedo più i graffi sul serbatoio ne la ruggine sui predellini ed i parapetti.
I due rivetti di alluminio li hai rifatti nuovi?
Complimenti Oliviero ... come sempre applause1 applause1 applause1
Con pochi soldi ti ritrovi un vero gioiellino.
-4- Rosgio47

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 13 nov 2015, 19:12
da Oliviero Lidonnici
Rosgio47 ha scritto:A me sembra che sia già tornato nuovo, non vedo più i graffi sul serbatoio ne la ruggine sui predellini ed i parapetti.
I due rivetti di alluminio li hai rifatti nuovi?
-4- Rosgio47

No, ho riutilizzato gli stessi.
Dopo aver smontato i delicatissimi carrelli e la cisterna, con una fresa, ho consumato (il minimo indispensabile) la parte ribattuta dei rivetti e li ho sfilati.
La ragione dell'operazione risiede nell'esigenza di sostituire gli agganci che erano stati modificati [ (46) ], segando il gancio Rivarossi (x) (x) (x) e saldando a stagno, sul troncone rimasto, uno strano gancio metallico americano :-x :-x :-x
Avendo smontato tutti le componenti, ho potuto ripulirle separatamente ( a seconda dei materiali). Da come il carro era ridotto, ho creduto che fosse stato ..... sotterrato :D (x) :D ).
Per tenere ferme le parti ho bloccato, con piccole gocce di Attak, il pianale e i predellini metallici al telaio di bachelite, poi ho cosparso le pareti dei fori con resina epossidica bicomponente ("Acciaio Liquido" Pattex) e ho inserito il rivetto nel gancio nuovo e nel foro, cosparso di resina che dopo cinque minuti si è solidificata.
Sono assolutamente tranquillo sulla solidità della resina ma ricordo che telaio e piastra sono bloccati, non solo dai rivetti ma anche dalle due viti che tengono ferma pure la cisterna. Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Per concludere (a parte l'incollaggio dei rivetti) penso di aver riportato il modello a come doveva essere 63 anni fa.

[lupe.gif] Ora però vorrei discutere con voi di questo "strano" modello (e del carro C Fz che ha lo stesso telaio) dotati di carrelli americani, messi a catalogo quando RR non vendeva ancora carri americani. [lupe.gif]
Carro coperto a carrelli 1952.jpg
Carro coperto a carrelli C Fz (1952) Il telaio ed i carrelli di questo carro sono gli stessi del CBez (e del CBsz) del 1952


Saluti da Oliviero

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 14 nov 2015, 16:03
da Rosgio47
Sono molto interessato perché anch'io sono in possesso dello stesso modello, almeno mi sembra!

Rivarossi-art.C Fz carro chiuso tipo F a carrelli 0.JPG
Carro C Fz in bachelite

-4- Rosgio47

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 19 nov 2015, 0:55
da Oliviero Lidonnici
Rosgio47 ha scritto:Sono molto interessato perché anch'io sono in possesso dello stesso modello, almeno mi sembra!
-4- Rosgio47

Si, è lo stesso modello anche se, dalla foto, non capisco se è di prima produzione oppure la variante del (..suppongo) 1956
1952 caratteristiche: carrelli in zama - respingenti in alluminio (a molla) - probabilmente cassone non verniciato(da verificare)
nella variante successiva i carrelli sono in plastica e potrebbe esserci una ultima versione con respingenti fissi o addirittura in plastica
Di questo carro ho parlato anche Qui:
viewtopic.php?f=53&t=5081
---------------------------------------
Torniamo al carro botte e confrontiamo il modello 1952 con la variante 1956/57

CONFRONTO telai  1952 -1957(Ridott).JPG
Sotto il telaio del 1952 con i carrelli in zama e gli agganci, rivettati al telaio e indirizzati da piccole (ed inefficienti)mollette.
Sopra il telaio 1956 tutto in plastica, privo dei predellini in ferro e con gli agganci solidali coi carrelli (in plastica)

Nota: questo telaio del 1952 è lo stesso del carro "chiuso" CFz ed ambedue sono una variante dei telai dei carri a due assi CF e CPo
CONFRONTO cisterne 1952 -1957(ridott).JPG
Confronto dall'alto: la diversità del disegno e disposizione degli elementi è evidente. Invece non si distingue la diversa costruzione delle cisterne (metallica quella del 1952 e in plastica l'altra)


Saluti da Oliviero

Re: Carro "botte" C Bez del 1952

MessaggioInviato: 4 dic 2015, 22:41
da berto75
Segnalo che del carro botte ESSO STANDARD esisterebbe pure [lupe.gif] una terza versione, intermedia ai 2 bellissimi modelli mostratici dall'amico Oliviero, cioè una versione con pianale metallico rivettato al telaio in bachelite con respingenti a molla ,ma la cisterna è in plastica anzichè in metallo (lo si capisce dai tappi sopra la cisterna) ! Questa versione intermedia presumo risalga al 1954-55 avendo ancora i respingenti a molla.
Ecco le foto di questo modello , tratte da e bay di un asta appena conclusa di un noto venditore, che riporto unicamente a scopo documentario. Dunque sarebbero almeno 3 le versioni EVOLUTIVE di questo carro .
-4- a tutti Berto 75