Pagina 1 di 1

Domanda in scala 1:45

MessaggioInviato: 14 mag 2015, 18:12
da FastFranz
Ciao,

Per fine giugno dovrei essere in Italia e sto, quindi, "scaldando" i motori. laught16 La domanda è molto semplice: pantografi di ricambi/sostituzione per la RR E444 (Tartaruga) 1:45 se ne trovano? originali o meno? Oppure, ancora una volta, sto cercando l'araba fenice ... [lupe.gif] [lupe.gif] [lupe.gif]

Arroventati saluti africani
Francesco

Re: Domanda in scala 1:45

MessaggioInviato: 15 mag 2015, 8:54
da Dario Romani
La Sommerfeldt fabbrica solo questi pantografi in Scala O.
Questo passa il convento.
PANTO.JPG
Pantografi Scala O

E questo che segue è il Pantografo 52 in scala HO, tanto per confronto.
Pant52.JPG
Pant 52 Scala HO

Re: Domanda in scala 1:45

MessaggioInviato: 15 mag 2015, 9:43
da FastFranz
Ciao,

Grazie per la celere risposta, prima di tutto. Questi sono i pantografi che monta (dichiarati essere Lima e probabilmente, aggiungo io, riverniciati) che non sarebbero malaccio, a mio giudizio:

20150324_120938.jpg
Pantografo sull'imperiale


20150324_120954.jpg


Osservando le foto [lupe.gif] che mi sono state inviate si nota quanto segue (oltre a qualche graffio): mancanza dei ganci (farà il ... soprammobile ragione per cui vorrei montare, immagino si trovino, vomeri e ganci "realistici" con annessi e connessi) e - almeno da una parte - dei "vetri dei fari".

NON è, insomma, eccelsa ma sarei tentato (il prezzo è buono): temo solo - visti i miei andirivieni ... - di dover rinviare gli interventi necessari calende greche. Che è un po' la storia della mia IHB ferma, mio malgrado, agli interventi che, tempo addietro, Oliviero volle cortesemente effettuare.

GRAZIE Ancora.

Francesco

Re: Domanda in scala 1:45

MessaggioInviato: 15 mag 2015, 13:11
da FNM600
Non ho esperienza di treni in O.

Ma se è RR made in Como , come si sà c'è un tizio di Cesate vicino a Garbagnate Milanese (posti non lontano da stazione FNM) che acquistò a prezzi fallimentari molti bancali di componenti RR e anche Lima all'epoca del passaggio alla Triang-Hornby di Margate GB.

Si comporta da monopolista di ricambi RR , ma non dimentichiamo anche Agomodel di Bologna http://www.agomodel.it ed anche altri negozi con scorte di ricambi RR di varia entità.

Purtroppo breve controllo ieri con info dal biglietto da visita per copiare ed incollare il sito mi porta... ad un negozio a Padova ?!
Ho avuto a che fare con questo signiore di Cesate (MI) ed è appassionato, ma l'ambiente ed organizzazione mi sanno molto di casino da barzelletta sugli Africani (scusami il razzismo)!
Fortuna che disto solo un ora di treno FNM oggi Trenord e confermo la presenza di molti ricambi.
Dattilografo piuttosto che tagliare ed incollare:

http://www.casadelmodellismo.it
http://www.lacasadelmodellismo.com
wwwcasadelmodellismoit-com

più vari altri.
Siti oggi scoperti oscurati come è successo anche a https://www.ferramatori.it e http://www.Lima-Tribute !

e-mail: casadelmodellismo@libero.it detto per voce che va!?
snail mail:
Salvatore Buttiglieri,
Vicolo Villette, 6,
20020 Cesate (MI)
T. 02 9941499 (trovato defunto)
T. 333 542 8929 OK e conferma che è vittima di duello FastWeb Telecom Italia !
T. 340 143 1053
Lun.-Ven 17:00-19:00
Sab. 10:00-12:15 / 16:00-19:00
---------------------------------------------

Inoltre ci sono i vari tesoretti di molti appassionati e affaristi incrementati all'epoca della(e) crisi RR!

Prova anche mettere richiesta sul nostro mercatino, e-Bay di vari paesi, ecc.
Auguri comunque,

-4-

Re: Domanda in scala 1:45

MessaggioInviato: 15 mag 2015, 20:37
da FastFranz
Non ho esperienza di treni in O ...


Men che meno ne ho io! Sto cercando di farmela ma è, più che altro, una curiosità: viste le dimensioni ... è difficile pensare a qualcosa di organico! Ho cominciato con una carrozza SNCF (Lima) e vorrei aggiungere qualche altro pezzo, tutto qui! Vedremo ... GRAZIE, comunque, per i suggerimenti.

Francesco

Re: Domanda in scala 1:45

MessaggioInviato: 18 mag 2015, 18:49
da FNM600
Veramente la scala O soprattutto come riscoperta negli anni 70/80 con la materie plastiche mi sà molto da ferrovia da giardino per avere dello spazio. Quindi venduta penso in paesi dove vivere in villetta piuttosto che appartamento è prevalente.
Stò pensando anche alla Sunny South Africa a Sud del Caput Mundi.
Non sono mai stato lì ma mi pare che il loro mondo ferroviario (sia al vero che nei modelli) è molto interessante e sviluppato ed anche cosmopolitano oltre a cose indigene. Clima Mediterraneo, ma come modi di fare come facile da fare affari, posta, ecc.
Eg: http://modeltrainshop.co.za/Model_Train ... guide.html

Mi pare che stai per comprare detta Tartaruga e giustamente stai chiedendo info su ricambi dapprima?
Auguri comunque.

Re: Domanda in scala 1:45

MessaggioInviato: 18 mag 2015, 19:39
da FastFranz
Ciao,

Sarò in Italia per l'estate, come faccio ormai da un paio di anni (ovvero da quando vivo in Africa): al ritorno cerci di farmio qualche regalo (i pezzi in ENNE li porto giù con me moderni, il "vintage" N/H0 resta in Italia).

Poiché predico bene ma razzolo male (leggi spesso compro "senza senso") ho preso in considerazione anche una E444 (RR) in 1:45, tuttavia credo che passerò avendo analizzato ciò che devo rimpiazzare/riparare: non è molto ma i miei tempi di permanenza (a Roma) sono stretti e voglio evitare il bis della IHB dello scorso anno che, interventi di Oliviero a parte, dorme incompleta in una scatola e non so quanto altro ancora di resterà ...

Insomma mi sto convincendo che in questa fase devono essere modelli "perfetti" ed una E444 (1:45) siffatta non è semplicissima da trovare! Rifletterò ancora un poco ma penso di passare ... ;-)

Francesco