Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda FastFranz » 7 apr 2015, 23:14

Ciao,

Ogni tanto mi rifaccio vivo! Quasi sempre :oops: lo faccio con una domanda, nello specifico: quando per la loco (presentata come Rivarossi Art. 50, che sembrerebbe essere errato) in questione viene specificamente fatto presente che il tender monta assi con ruote di colore rosso deve intendersi - come credo - che non sono quelle originali? Ed in caso quelle della Gr 200 di FS? Ultima cosa "l'omino" che sembra fare capoccella in cabina è posticcio, giusto? [lupe.gif]

Saluti africani.
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 apr 2015, 23:39

La Bourbonnais era l'art.40 (inizialmente nella Serie Junior) e le ruote erano nere.
Bourbonnais CAT67.jpg
estratto dal catalogo Serie Junior del 1967


naturalmente niente "omini" -1-

Saluti da Oliviero
.....mandaci una cartolina! :-P
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda FastFranz » 7 apr 2015, 23:57

Ciao,

E - more solito - grazie per la celere risposta. Pensavo ad un "tarocco" però rispetto alla Tua foto la loco in questione - di un bel verdone scuro - presenta le scritte (in bianco) con in evidenza SNCF, numero di matricola (che dovrebbe essere, visto che l''immagine non è perfetta 3A-I, con sotto un ulteriore 38) sulla cabina ed ulteriori scritte sul tender.

Insomma per il mio modesto sapere - e guardandomi RRM - sono le ruote rosse (lasciamo perdere l'omino a meno che non sia stato "applicato" in maniera pessima!!!) che mi squadrano.

Francesco

PS: quanto alle cartoline, questo è mio figlio ... ;-)

Immagine
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 apr 2015, 0:12

FastFranz ha scritto:Ciao,

E - more solito - grazie per la celere risposta. Pensavo ad un "tarocco" però rispetto alla Tua foto la loco in questione - di un bel verdone scuro - presenta le scritte (in bianco)........................


Il modello che hai visto potrebbe essere questo:
Bourbonnais verde 1972.jpg
Convoglio (dal catalogo 1972)

Ammesso che sia la Bourbonnais ( comunque la foto del catalogo è vistosamente colorata a mano)

Comunque nel catalogo 1969/70 c'è una foto molto nitida:
Bourbonnais Cat 69-70.jpg
1969/70

in ogni caso....niente ruote rosse!

PS. Grazie per la "cartolina": è stupenda!
-4-
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda FastFranz » 8 apr 2015, 10:25

Ciao,

Ricorda molto la prima foto che hai postato (Convoglio Art. 1013) perché dal duomo centrale esce UN "tubo" e non due come nell'altra foto che credo sia poi quella presente su RRM. Quindi le ruote rosse sono/dovrebbero essere - se ho ben capito le due loco differiscono solo esteticamente - della Gr. 200 FS.

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 apr 2015, 10:55

No comment!

Bourbonnais VR Gr200.jpg


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda FastFranz » 8 apr 2015, 16:47

Ciao,

Mah!!! (x) A me - colorituta ed alcuni dettagli a parte - sembrano uguali! [lupe.gif] Ma magari sbaglio!

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 apr 2015, 21:38

FastFranz ha scritto:Ciao,

Mah!!! (x) A me - colorituta ed alcuni dettagli a parte - sembrano uguali! [lupe.gif] Ma magari sbaglio!

Francesco


.............................pure a me :lol: :lol: :lol: (!)
OLI
:mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda FastFranz » 8 apr 2015, 22:13

Ciao,

Rifletterò anche perché è spuntata anche un Gr.200 (FS) che però parte (e dalli!!) da un prezzo doppio ... (x) (x) (x)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Locomotiva a Vapore "Bourbonnais" 0-3-0

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 apr 2015, 10:29

FastFranz ha scritto:Ciao,
Rifletterò anche perché è spuntata anche un Gr.200 (FS) che però parte da un prezzo doppio ...
Francesco


CONSIGLIO: compra quella che costa di meno ....e un barattolino di Nero-satinato Puravest con relativo pennello :lol:
-1- -1- -1- (per le ruote rosse)
OLI
:mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti