Giorgio ha scritto:Vero, però il risutato globale è gradevole!!!!!
Non sono d'accordo, è più che gradevolissimo

. La trasmissione tramite coppie coniche, le sospensioni, primarie e secondarie, realizzate tramite vere molle sono notevolissime. Contrariamente al solito non ci troviamo di fronte alle solite fusioni, ad esempio le fiancate dei carrelli, ma ad elementi componibili realizzati pezzo per pezzo! Mi sembra ancor più un esercizio di fine meccanica da montare piuttosto di ciò che noi solitamente definiamo come fermodellismo; ciò che mi dispiace è che si siano presi la briga di creare una cosa così ben fatta per rappresentare un modello di fantasia invece della riproduzione di un prototipo reale.
Mi piacerebbe sapere da dove è arrivato a Roberto Preosto questo modello, sarebbe cortese pubblicare più foto invece di messaggi a puntate.
Talgo49