Massimo ha scritto:...Il grande Faller in pietra ha un solo pilone in "muratura"; i rimanenti sono semplici ritti di legno a supportare le rimanenti luci del ponte. Il plastico "2 ponti" ha invece 3 piloni in muratura.
Ancora: i binari, appena dopo il ponte, entrano immediatamente in curva mentre, nella foto da te segnalata, il binario, dopo una lievissima curva (non giustificata dalla forte curvatura del TEE delle foto), prosegue ancora dritto per entrare probabilmente in galleria alla estrema dx della foto
Riguardo alla curva effettivamente si vede differenza; ma il punto di vista è pure molto diverso, quindi il dubbio rimane.
Riguardo invece al ponte Faller, la foto da H0 n° 3 illustra il plastico in una fase di costruzione, nella quale possono mancare ancora i rivestimenti delle pile laterali. Quanto al portale all'estrema destra, secondo me delimita una galleria ma
alla sua sinistra e manca ancora sul plastico il portale di uscita di questa breve galleria prima del ponte. Osservo infine che davanti a questo portale, all'estrema destra, spunta un fabbricato con tetto a falde di aspetto "ferroviario", che non troverebbe posizionamento logico
dopo l'imbocco della galleria e che, cosa ben più importante, è pienamente "compatibile" con quello che si vede, nella foto su H0 n° 14, spuntare dopo il rilievo, all'ingresso della stazione.
Be', se non altro abbiamo un futuro come investigatori ...