Questa NON è una “vero” Big-Boy Rivarossi, ma …

Ciao,
E neppure, meno che meno, una "patacca" dall'estremo oriente ...
... ma visto che il BB è stato uno dei cavalli di battaglia di Rivarossi, volevo mostravela: la ho scoperta “googlando”. E’ stata realizzata (come pezzo unico, e vorrei vedere ...) attorno al 1950 da Ernest “Moonie” Warther - http://www.warthers.com/ - ed è esposta nel museo di Dover (Ohio, USA).
Lunga circa 180 cm (abbondanti) è realizzata in avorio e legno di ebano: le ruote girano ed il biellismo funziona!!!
Altro che plastici e restauri …
... SPETTACOLO!!!
Francesco
E neppure, meno che meno, una "patacca" dall'estremo oriente ...

... ma visto che il BB è stato uno dei cavalli di battaglia di Rivarossi, volevo mostravela: la ho scoperta “googlando”. E’ stata realizzata (come pezzo unico, e vorrei vedere ...) attorno al 1950 da Ernest “Moonie” Warther - http://www.warthers.com/ - ed è esposta nel museo di Dover (Ohio, USA).
Lunga circa 180 cm (abbondanti) è realizzata in avorio e legno di ebano: le ruote girano ed il biellismo funziona!!!



Altro che plastici e restauri …
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Francesco