Pagina 1 di 1

Switcher IHB 0-8-0

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 17:02
da FastFranz
Ciao,

Classe 1962 (ART. 1224). Ancora una volta - speriamo vada bene anche questa - ho fatto (ho dovuto fare) "a fidarmi" ... (x) (x) (x), non vedo l'ora di essere a casa. Comunque ... ECCOLA QUI!

Francesco

IHB 0-8-0; foto 1.jpg
RR - IHB, foto 1


IHB 0-8-0; foto 2.jpg
RR - IHB, foto 2

Re: Switcher IHB 0-8-0

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 18:17
da Giorgio
E' quello coi carrelli molleggiati ... ha anche il motore nel tender e la trasmissione cardanica??

Re: Switcher IHB 0-8-0

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 18:35
da FastFranz
Ciao,

Per i carrelli non so che dire (ignoravo il dettaglio e non ho chiesto al riguardo) per il resto, SI! Motore nel tender e trasmissione cardanica.

Francesco

PS: le foto che ho mostrato NON sono mie ma del venditore, quindi ove Ti servissero per il sito (a disposizione, ovviamente) è necessario che il torni a Roma (16 luglio) per darmi da fare, so che è lunga ma non posso fare altro ...

Re: Switcher IHB 0-8-0

MessaggioInviato: 28 mag 2014, 23:51
da Oliviero Lidonnici
FastFranz ha scritto:Ciao,

Per i carrelli non so che dire ....per il resto, SI! Motore nel tender e trasmissione cardanica.


Ottimo acquisto! Ma dovrebbe essere del 1963 e potrebbe anche essere un modello TrenHobby 11224.
Dalle foto sembra essere priva dei mancorrenti frontali montati sul pancone e dei due "controventi" tra caldaia e pancone. Comunque questi sono particolari, in filo metallico, facilmente sostituibili.(Se non trovi i 4 stanti verticali che reggono il mancorrente, te li posso dare io, quando vieni a Roma)
Essendo questo modello presentato nel 1960 (e certamente venduto l'anno dopo) il tuo è uno dei primissimi esemplari.
Ti mostro l'ultimissima versione prodotta nel 1997 della compagnia Missouri Pacific Lines e dotata di booster, applicato al carrello anteriore del tender:
Switcher 5433(1997).JPG
Articolo 5433 del 1997

Saluti da Caput Mundi
Oliviero

Re: Switcher IHB 0-8-0

MessaggioInviato: 28 mag 2014, 23:59
da Tricx
Molto bella....mi ha fatto venire voglia di prenderne un'altra per fare compagnia alla mia, ma devo dire che sinora, nei mercatini, non mi ci sono mai imbattuto, anche se non mi sembra di particolare rarità.

Giorgio ha scritto:E' quello coi carrelli molleggiati ... ha anche il motore nel tender e la trasmissione cardanica??


Quanto ai carrelli molleggiati, anche la mia, che è del 1966-67, ce li ha; ha però il motore a sfere in cabina.
Se può servire foto per implementare il Sito, sono a disposizione.

Ciao. Riccardo.

Re: Switcher IHB 0-8-0

MessaggioInviato: 29 mag 2014, 11:12
da FastFranz
Mi è sempre piaciuta molto, alla fine non ho resistito ... devo dire che avrei preferito (anche se questo è il vero "classico") un'amministrazione ferroviari più desueta (di IHB) però, dopo lunga caccia , mi sembrava un pezzo da non farsi sfuggire ... a Roma la troverò!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Quanto alla cortese offerta di Oliviero vedremo il da farsi (grazie, per cominciare!) sarò a Roma, per circa un mese, dalla metà di luglio ma le cose da sistemare sono "millantamila" anche perché - passato questo primo anno - i rientri in Italia per forza di cose si diraderanno (ed i mie acquisti ferroviari alla stessa maniera).

Francesco

PS: spero prima del rientro di mettere in carniere qualche altro pezzo ... VEDREMO! ;-)

Re: Switcher IHB 0-8-0

MessaggioInviato: 29 mag 2014, 11:29
da Giorgio
Pensavo che i carrelli molleggiati li avessero smessi alla metà degli anni '60 ... ma non ho dati certi ...
La 0-8-0 è una delle mie preferite e ne ho alcune.

Fra l'altro ho anche una versione col tender a olio combustibie unica al mondo!!!!!!!!!!!
In realtà è smontata a pezzi da parecchi anni e devo sistemarla, e l'unica differenza è nella parte alta del tender che invece di essere un carbonile aperto è un comparto chiuso con un portello rotondo al di sopra.
Il pezzo è marcato RR con la scritta in corsivo anni '50 e mi pare che non vada in nessuna altra loco anni '50 ... quindi dovrebbe essere originale per la 0-8-0, la mia!!
Magari lo pesco e ne faccio alcune foto.

Riccardo, mandami le foto della tua, con scatola e foglio allegato