Sulla 740 Rivarossi

Buon pomeriggio a tutti. Pongo un argomento che non so quanto possa interessare ma mi è nata la curiosità di capire di più su questa "famosa" locomotiva RR.
Il tutto è nato dalla richiesta di un vecchio amico che, aperte dopo anni le sue scatole di RR, trovando il modello della 740 233 con motore in cabina ma sbriciolata (telaio e tender da 29 mc), mi ha chiesto assistenza per una eventuale ricostruzione.
Zama Zama
L'amico mi diceva di aver avuto in regalo la loco nel 1959, ma nei miei ricordi puberali il motore in cabina è posteriore al 1960....
Ho perciò fatto una ricognizione che sottopongo alla attenzione di tutti cercando di ricostruire la "genealogia" di questo modello.
1) la 740 compare con il motore nel tender nei cataloghi 1957,1958, 1959 e 1960 con il codice L 740/R e numerazione 740 233, tender da 29 mc .
Primo quesito per Giorgio e gli esperti (Oliviero, Massimo, Dario e mi scuso per quelli che non cito): come mai nel 1961/62 RR cambiò filosofia mettendo il motore in cabina ? Si hanno notizie certe ?
2) Tutti i modelli offerti negli anni seguenti fino al catalogo 1966/67 hanno motore in cabina e tender da 29 mc (viene offerta anche con il tender da 12 mc a tre assi codice 1121 nel 65/66 e 66/67). Poi, sempre con motore in cabina e tender da 12 mc a tre assi cod. 1121 è presente nei cataloghi fino al 77/78
3) nel catalogo 1979/80 cambia codice (1139) e ha il tender da 22 mc e motore ancora in cabina. Situazione che si protrae, mi pare, fino al catalogo1983-84. La versione TreH0bby ha tender da 12 mc
4)nel 1986 cambia codice (1161) il tender è sempre il 22 mc e contiene nuovamente il motore
5) dal 1993 al 1999 cambia di nuovo il codice (1171) motore nel tender da 22 mc e nuovo nmero di servzio (740 284)
6) Nel catalogo 2001 cambia (...ovviamente...) il codice : R1179, n° di servizio (740 293) motore nel tender da 22 mc
7) nel catalogo 2001 si assiste al "fiorire di N° di servizio diversi con il tender da 22 mc (R1185: 740 299; R 1186: 740 329; R1187 :740 462) e ricompare il tender da 12 mc con i nà di servizio 740 293.
8) canto del cigno nel catalogo 2003 dove compaiono solo R 1186 e 1187 con l'avvertenza "stock limitato" (rimanenze ?)
ULTIMO e mi scuso della lunghezza : cosa portò RR pur mantenendo la "sua "scala 1/80 a riproporre il motore nel tender ?
saluti cari a tutti
Filippo
![-16- [nopity.gif]](./images/smilies/nopity.gif)
PS sul nostro sito dei rotabili la cronologia della 740 arriva al 2001. Sbaglio io o andrebbe aggiornata?
Il tutto è nato dalla richiesta di un vecchio amico che, aperte dopo anni le sue scatole di RR, trovando il modello della 740 233 con motore in cabina ma sbriciolata (telaio e tender da 29 mc), mi ha chiesto assistenza per una eventuale ricostruzione.
Zama Zama

L'amico mi diceva di aver avuto in regalo la loco nel 1959, ma nei miei ricordi puberali il motore in cabina è posteriore al 1960....
Ho perciò fatto una ricognizione che sottopongo alla attenzione di tutti cercando di ricostruire la "genealogia" di questo modello.
1) la 740 compare con il motore nel tender nei cataloghi 1957,1958, 1959 e 1960 con il codice L 740/R e numerazione 740 233, tender da 29 mc .
![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)
2) Tutti i modelli offerti negli anni seguenti fino al catalogo 1966/67 hanno motore in cabina e tender da 29 mc (viene offerta anche con il tender da 12 mc a tre assi codice 1121 nel 65/66 e 66/67). Poi, sempre con motore in cabina e tender da 12 mc a tre assi cod. 1121 è presente nei cataloghi fino al 77/78
3) nel catalogo 1979/80 cambia codice (1139) e ha il tender da 22 mc e motore ancora in cabina. Situazione che si protrae, mi pare, fino al catalogo1983-84. La versione TreH0bby ha tender da 12 mc
4)nel 1986 cambia codice (1161) il tender è sempre il 22 mc e contiene nuovamente il motore
5) dal 1993 al 1999 cambia di nuovo il codice (1171) motore nel tender da 22 mc e nuovo nmero di servzio (740 284)
6) Nel catalogo 2001 cambia (...ovviamente...) il codice : R1179, n° di servizio (740 293) motore nel tender da 22 mc
7) nel catalogo 2001 si assiste al "fiorire di N° di servizio diversi con il tender da 22 mc (R1185: 740 299; R 1186: 740 329; R1187 :740 462) e ricompare il tender da 12 mc con i nà di servizio 740 293.
8) canto del cigno nel catalogo 2003 dove compaiono solo R 1186 e 1187 con l'avvertenza "stock limitato" (rimanenze ?)
ULTIMO e mi scuso della lunghezza : cosa portò RR pur mantenendo la "sua "scala 1/80 a riproporre il motore nel tender ?
saluti cari a tutti
Filippo


![-16- [nopity.gif]](./images/smilies/nopity.gif)
PS sul nostro sito dei rotabili la cronologia della 740 arriva al 2001. Sbaglio io o andrebbe aggiornata?