Occhio ai.........rifiuti!

Apro un post tra l'inutile e l'O.T., quindi prego gli amministratori, qualora ritengano opportuno, di eliminarlo, lo apro perché ci tenevo a condividere una piccola esperienza.
Ho un collega appassionato di trenini in maniera meno "grave e devastante" di me, diciamo che ama i treni "antichi" e possiede alcuni Marklin vecchiotti, sua sorella lavora in un "usato point", quei negozi di usato tanto diffusi che trattano di tutto.Pochi giorni fà lei lo chiama e gli dice che gli hanno portato un'po di trenini molto ben tenuti e lo invita a fare una visita prima di esporli.
Vengo chiamato anche io, e vedo che si é comprato, per quattro spicci, un serbatoio Mobil a due assi, un pianale Poz con semi Campari Soda, una carrozza ARz (Fs ma americanizzata in livrea gialla) tutti con scatola originale in cartone rossa (1958-1961) e, solo sul Mbe, manca la flaps.Fin qui, nulla di strano, se non altro per la botta di
che ha avuto, ma due giorni dopo, altra chiamata da parte della sorella, e stavolta (non ho ancora visionato) ha trovato una scatola di legno, con dentro una loco a vapore B&O, completa di vetture e binari e la flaps del Mbe Mobil, seconda botta di
, il materiale, in ambo le circostanze é pari al nuovo
Vabbè e a noi??Lo so avete ragione, ci sto arrivando: la cosa più sorprendente di tutto ciò (fortuna a parte) é la provenienza del materiale, ovvero, colui che fisicamente l'ha portata lì, é uno di quelli che gira con l'ApeCross in cerca di robevecchie, e questi treni li ha trovati dentro ad un CASSONETTO DEI RIFIUTI.
Ho un collega appassionato di trenini in maniera meno "grave e devastante" di me, diciamo che ama i treni "antichi" e possiede alcuni Marklin vecchiotti, sua sorella lavora in un "usato point", quei negozi di usato tanto diffusi che trattano di tutto.Pochi giorni fà lei lo chiama e gli dice che gli hanno portato un'po di trenini molto ben tenuti e lo invita a fare una visita prima di esporli.
Vengo chiamato anche io, e vedo che si é comprato, per quattro spicci, un serbatoio Mobil a due assi, un pianale Poz con semi Campari Soda, una carrozza ARz (Fs ma americanizzata in livrea gialla) tutti con scatola originale in cartone rossa (1958-1961) e, solo sul Mbe, manca la flaps.Fin qui, nulla di strano, se non altro per la botta di


Vabbè e a noi??Lo so avete ragione, ci sto arrivando: la cosa più sorprendente di tutto ciò (fortuna a parte) é la provenienza del materiale, ovvero, colui che fisicamente l'ha portata lì, é uno di quelli che gira con l'ApeCross in cerca di robevecchie, e questi treni li ha trovati dentro ad un CASSONETTO DEI RIFIUTI.