la piastrina porta-assi dimenticata...

Sto invecchiando, probabilmente
, ma ricordo vagamente un particolare dei carri merce RR, creato per aumentare la scorrevolezza degli assi (vero punto di forza di RR) e che scomparve nelle revisioni economico/industriali dell'azienda.
Si trattava di una piastrina, piegata ad "U" che si inseriva in apposite fessure nel telaio e che grazie a punzonature coniche (che accoglievano le punte degli assi) aumentavano grandemente la scorrevolezza dei carri.
E' rimasta in produzione fino al 19... ?
I telai erano già in polistirolo e li ricordo (vagamente, dato che invecchio...) senza ceppi dei freni.
Qualche dritta?

Si trattava di una piastrina, piegata ad "U" che si inseriva in apposite fessure nel telaio e che grazie a punzonature coniche (che accoglievano le punte degli assi) aumentavano grandemente la scorrevolezza dei carri.
E' rimasta in produzione fino al 19... ?
I telai erano già in polistirolo e li ricordo (vagamente, dato che invecchio...) senza ceppi dei freni.
Qualche dritta?