RRm: benedetta Rivarossi!...



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

RRm: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Massimo » 18 apr 2013, 12:15

a spulciare (con il senno di poi, per la verità) sui fatti di RR mi accorgo come la cara vecchia FNM 270 sia stata prodotta e presentata nel catalogo generale 1961 nella serie "rr" al traino di svariati convogli e dentro scatole di convogli completi, ma solo nel 1965 presentata (come novità, tra l'altro) come loco singola...
...5 anni di isolamento e di declassamento...

la loco, poi, scala 1/80 a parte, era, tuttosommato, abbastanza simile al reale, anche nel biellismo, molto di più del calimero, delle A BL o delle A DA o delle 835 americane...

una qualche ragionevole spiegazione?
Allegati
1961-62.jpg
Catalogo_1965-66_.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 apr 2013, 14:52

Sempre nel 1961 era presente anche una versione supersemplificata tutta verde
FNM270 Verde.jpg
270 Verde e senza pompa Westinghouse(....uhm...si scrive così?)

Suppongo che essendo il modello di una motrice di ferrovia secondaria fosse logico venderla in confezione completa con rotabili compatibili. Forse si pensava che da sola non si sarebbe venduta. In seguito, constatato il successo di vendita delle confezioni complete, si decise di inserirla in catalogo da sola. (....tiro ad indovinare [fischse7.gif] )
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Giorgio » 18 apr 2013, 16:12

Uno di questi impianti c'è anche alla mostra di Como
Allegati
Mod set.JPG
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Viridovix » 18 apr 2013, 21:54

La avevo, la loco singola. Ma non me la ritrovo più... :-(
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 367
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Dario Romani » 19 apr 2013, 9:28

Io ho dato l'onore al mio modello dell'esposizione "fuori dalle scatole", ma devo dire che è veramente enorme, sembrerebbe più 1:75 che 1:80 !
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Massimo » 19 apr 2013, 9:45

concordo con daromany:
è assolutamente enorme! a guardare il figurino la lunghezza fuori tutto sembra essere 882cm... dunque i 12-12,5mm di lunghezza del modello sembrerebbero in scala 1/71 (x)


butto là un sospetto: che fosse stata volutamente alterata la scala per renderla più equilibrata (era una fissa di Alessandro, quella dell'armonia e dell'equilibrio) e maggiormente compatibile con l'imperiale delle carrozze FNM (quelle a monta alta...), più alte e più nuove ma naturalmente provocando ed esasperando la differenza con le prime FNM (che risultavano otticamente ancora più basse...).
Benedetto Ing. Rossi! ...e sì che siamo già nel 1960 ed il motore ci stava benissimo in cabina... o no?
Allegati
270.scheda.tecnica.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Massimo » 19 apr 2013, 14:24

ho fatto però un test: Ho ridotto in scala i due disegni (la 835 è ricavata da un disegno, probabilmente di RR, dal n.1 di HOrivarossi) tenendo, approssimativamente l'altezza dei respingenti come unico riferimento valido.
Effettivamente la 270 risulta molto più piccola della 835 e l'altezza della cabina non avrebbe potuto contenere probabilmente un pallini RR... dunque, ovviamente, pur di non perdere l'occasione di dotare di una motrice i convogli FNM, è stata disinvoltamente (x) ridotta la scala.
Allegati
test2loco.jpg.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 apr 2013, 16:32

Concordo sul fatto che la FNM270 sia troppo grande e sproporzionata rispetto alle carrozze di vecchio tipo come si evidenzia in questa foto....ma.....
FNM treno.jpg

Il guaio è che è anche sproporzionata nelle sue parti: la cabina è decisamente troppo alta!
Ma questa volta la causa non è l'ingombro eccessivo del motore a pallini ma va ricercata altrove.
FNM smontata.jpg

La caldaia con i cassoni dell'acqua non si poteva abbassare poichè il magnete del motore "a pallini" si infila, di misura, sotto di essa, però restano 8 mm di spazio libero tra il motore e la parete posteriore e soprattutto ci sono almeno 7/8 mm liberi tra motore e soffitto della cabina.
Quindi la loco poteva essere più corta e la cabina più bassa!
Inoltre montando il motore al contrario (col magnete posto verso il retro: come sul Calimero) forse si sarebbe potuta abbassare la caldaia, di un paio di mm.
La ragione della scelta dimensionale, ritengo sia causata dal risparmio ottenuto, utilizzando per la FNM 270 lo stesso rodiggio (ruote e biellismi) della Gr 835. Riducendo la lunghezza della locomotiva sarebbe stato necessario avvicinare gli assi e riprogettare i biellismi (ignoro se anche il diametro delle ruote)
Si noti che le ruote (vedi foto) sono le stesse dell'835 economica/B&O 98 economica/ Calimero....ecc. Solo nei modelli più evoluti sarà adeguato il disegno di raggi e contrappesi.
Aggiungo che l'altezza della cabina è comunque inutilmente eccessiva e fuori proporzioni: quindi debbo considerarla un errore di progettazione.
Un'ultima chicca: avete notato che è anche troppo larga?
LARGHEZZA CABINA (solo superf. pareti senza sporgenze):
FNM 270: mm 36,94
FS 835: mm 34,30
FS 851: mm 34,35
Calimero: mm 34,53
Saluti col calibro :lol:
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Massimo » 19 apr 2013, 17:12

guardando il figurino FNM sembra che il duomo sia leggerissimamente più alto della cabina; se ridotto in scala la differenza avrebbe potuto essere impercettibile.
Forse RR ha alzato la cabina per renderla "equilibrata" rispetto alle casse che evidentemente non potevano essere abbassate di più a causa del magnete del motore.
Mi convinco sempre più che gli interventi "estetici" erano non solo tollerati dai progettisti (Nilo Bernasconi?) ma auspicati e spinti da Alessandro Rossi pur di riuscire a fare un modello "esteticamente proporzionato ed equilibrato" secondo non so quali canoni estetici.
Il modello perdeva però la sua deliziosa architettuta di macchina di fine '800 per assomigliare molto di più ad un modello con architettura "Rivarossi"

...a malincuore devo dire peccato... :shock:
Allegati
altezza.cabina.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: benedetta Rivarossi!...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 apr 2013, 18:39

Carissimo Massimo, anche io ci resto malissimo quando mi criticano la "Mia Rivarossi"...però purtroppo devo dirti che.... è sbagliato pure il duomo (x) :cry: (x)

FNM270vera.jpg

.....per non parlare del finestrino.... e dei cilindri...ma questa è un'altra storia [ops.gif]
Conosco (...un poco :oops: )l'argomento perchè sono mesi che mi studio la FNM 270 [lupe.gif] e ancora non l'ho finita perchè insoddisfatto :?
PS. Ho paura a fartela vedere....nel timore che mi levi il saluto (x)
Sommessi saluti
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti