Concordo sul fatto che la FNM270 sia troppo grande e sproporzionata rispetto alle carrozze di vecchio tipo come si evidenzia in questa foto....ma.....
Il guaio è che è anche sproporzionata nelle sue parti: la cabina è decisamente troppo alta!
Ma questa volta la causa non è l'ingombro eccessivo del motore a pallini ma va ricercata altrove.
La caldaia con i cassoni dell'acqua non si poteva abbassare poichè il magnete del motore "a pallini" si infila, di misura, sotto di essa, però restano 8 mm di spazio libero tra il motore e la parete posteriore e soprattutto ci sono almeno 7/8 mm liberi tra motore e soffitto della cabina.
Quindi la loco poteva essere più corta e la cabina più bassa!
Inoltre montando il motore al contrario (col magnete posto verso il retro: come sul Calimero) forse si sarebbe potuta abbassare la caldaia, di un paio di mm.
La ragione della scelta dimensionale, ritengo sia causata dal risparmio ottenuto, utilizzando per la FNM 270 lo stesso rodiggio (ruote e biellismi) della Gr 835. Riducendo la lunghezza della locomotiva sarebbe stato necessario avvicinare gli assi e riprogettare i biellismi (ignoro se anche il diametro delle ruote)
Si noti che le ruote (vedi foto) sono le stesse dell'835 economica/B&O 98 economica/ Calimero....ecc. Solo nei modelli più evoluti sarà adeguato il disegno di raggi e contrappesi.
Aggiungo che l'altezza della cabina è comunque inutilmente eccessiva e fuori proporzioni: quindi debbo considerarla un errore di progettazione.
Un'ultima chicca: avete notato che è anche troppo larga?
LARGHEZZA CABINA (solo superf. pareti senza sporgenze):
FNM 270: mm 36,94
FS 835: mm 34,30
FS 851: mm 34,35
Calimero: mm 34,53
Saluti col calibro
Oliviero