... e qui mi "intrico"



![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)



DOMANDA: c'è un palo (appunto al centro della sezione curva) che lavora e sorregge il cavo di alimentazione aerea SOLO dall'esterno?!?!
Spero di ... "essere stato spiegato"!!! ... ... ...

daromany ha scritto:
Sull' elemento curvo va messo un paletto che regge in tensione il filo curvo della catenaria, che è integrato al tirante.
Se non ci fosse il palo, il filo curvo cadrebbe in basso o sarebbe sollevato dall'archetto del tram quando passa.
Ciò era evidente già dalle illustrazioni a catalogo.
daromany ha scritto:1) Mi rimane il dubbio che sulle curve raggio 10 cm ci possano girare solo i tram Rivarossi.
2) Hai capito bene sui pali in curva: oltre alle coppie in portale fra le sezioni ci và un altro palo per il tirante.
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti