Pagina 1 di 3

Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 26 set 2012, 22:28
da FastFranz
Stavolta sono andato sul sicuro (spero!) ... [lupe.gif]

DSCN4488.JPG
Nella sua scatola (originale)


DSCN4490.JPG
Sul binario (anche lui RR originale)


:yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Francesco [09.gif]

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 26 set 2012, 22:31
da Talgo49
Ebbene sì applause1 applause1 (2)

Gianni

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 26 set 2012, 22:35
da FastFranz
Denghiu!!! ;-)

Francesco

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 26 set 2012, 23:23
da Dario 1957
Ma è mai esistito un veicolo del genere???? io ricordo - molti anni fa(fine anni 90)- di aver incrociato sull' A3 un camion tedesco sul cui telone c'era scritto Herpa!

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 26 set 2012, 23:58
da Talgo49
Dario 1957 ha scritto:Ma è mai esistito un veicolo del genere????
Si, ma in America. L'errore, piuttosto marchiano, di Rivarossi è stato di utilizzare dei semirimorchi di classica fattura americana che, scritte a parte, non circolavano certo sulle strade europee.

Gianni

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 27 set 2012, 9:36
da FastFranz
Talgo49 ha scritto:Si, ma in America. L'errore, piuttosto marchiano, di Rivarossi ...
Gianni


Rivarossi si è spesso concessa - mi consta - delle "licenze poetiche", per favore non chiamiamoli "errori" ... ;-)

Un esempio? come verificato su un sito che si occupa di fermodellismo USA al mia Espee "Day-Light" al vero non è mai esistita, un certo tipo di comportamento fa parte della sua - di RR - storia e forse dell'approccio al mercato di quegli anni ...

[ops.gif] [ops.gif] [ops.gif]

Insomma, mi piaceva, era "in forma" ... lo ho preso anche perchè - insomma, lo ammetto!!! - i vari carri POZ all'epoca della "Stanza del Treno" erano - almeno per me - degli illustri sconosciuti :oops: :oops: :oops:.

Se riesco vorrei mettere le mani su quello "Supercortemaggiore" - non dovrebbe essere impossibile, magari non economico ma non impossibile - per poi dedicarmi alla ricostruzione (in base alla memoria per la più parte) dei convogli che giravano sul mio (addirittura) plastico...

Francesco

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 27 set 2012, 9:37
da Massimo
e chissà perchè un rimorchio americano è sempre stato accoppiato solo ad una motrice italiana. Forse soli con due stampi si provvedeva ai due mercati: al mercato americano (il solo rimorchio) e al mercato italiano, più tollerante (la motrice).
L'accoppiamento ibrido (motrice italiana+rimorchio americano) era più tollerato dai fermodellisti italiani di allora (me compreso, che mi sono accorto dell'ibrido solo recentemente :oops: )

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 27 set 2012, 9:55
da Talgo49
Secondo me il rimorchio più "osè" è quello con il missile, in cui è stato utilizzato il pianale del rimorchio chiuso su un carro Flat americano munito di respingenti (x)

Gianni

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 27 set 2012, 11:00
da FastFranz
Talgo49 ha scritto:Secondo me il rimorchio più "osè" è quello con il missile, in cui è stato utilizzato il pianale del rimorchio chiuso su un carro Flat americano munito di respingenti (x)

Gianni


QUOTONE!!! Anche per questo - sembra sia il più accorsato - non capisco le quotazioni che raggiunge ...

Francesco -4-

Re: Carro POZ - con rimorchio RivaRossi

MessaggioInviato: 27 set 2012, 11:20
da Gabriele
Ma quello più kitsch è il carro fatto da Hornby col busto di Lenin laught16