Pagina 1 di 2

Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 14 ago 2012, 11:57
da catalogo197778
Ciao a tutti,

ieri sera mentre guardavo per caso la trasmissione Techetechetè su RaiUno mi sono imbattuto in una puntata dedicata tra l'altro a Sergio Endrigo e gurdate bene bene cosa ho scoperto: Lui che giocava con un plastico RR penso anni 60/70 non di piu'.

Ecco il Link
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 08-13&vc=1
andate al minuto 8:29 e vedrete!!!

E' corto lo so, ma penso che sia un bel regalino per ferragosto.

Ciao a tutti e Buon Ferragosto

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 15 ago 2012, 20:12
da Talgo49
Mi piacerebbe sapere chi è stato il fantasioso autore di questo "magnifico" plastico. A parte la doppia KM al traino di ben 3 vagoni italiani e gli edifici sparsi quà e là, la scatoletta nell'immagine non è Maerklin?
video.jpg

Gianni

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 20 ago 2012, 13:35
da Massimo
..penso anch'io ad un Maerklin...
ed accanto al trasformatore, sulla dx, lo spartito di "mani bucate" un altro successo del grande e malinconico Sergio, che mi pare fosse di origine giuliana (inteso come "friuli venezia giulia" Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 ). Lo spartito, in edizione a stampa, non penso sia stato portato appositamente per la ripresa ma forse si trovava già sul posto.

Dice la figlia (unica) Claudia. "«Di ritratti di mio padre ne posso fare due - racconta - : il primo Endrigo, fino agli anni '80 circa, allegro, pieno di interessi, curioso, amante del modellismo, del mare e della fotografia...".

Probabilmente si trattava proprio dell'abitazione di Endrigo, giustificata anche dalla presenza del bambino/a (la stessa figlia?. un nipote, un parente?)...so che amava il mare - lo conferma la stessa figlia - e nel filmato appare anche un modello in legno di una nave, sopra il mobile, alla dx del cantante... il che confermerebbe la ripresa fatta nella sua casa, dato l'ambiente intimo e modesto o come locale di disbrigo, tipico per piazzarci un plastico.
Mi pare ragionevole cominciare ad annoverarlo come un appassionato fermodellista RR :yahoo:

... l'unica anomalia sembrerebbe la KM americana, perchè tutto il resto sembra coerentemente ambientato in europa, tra casette teutoniche ed edifici ferroviari RR. Ho anche intravisto una torre faro Pocher...

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 20 ago 2012, 15:08
da Dario 1957
Io non vedo purtroppo nulla perchè sui siti Rai mi chiede sempre di installare, con un link uno dei tanti programmi di MS....ma il link non funziona ....bah...cara vecchia videocassetta...

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 20 ago 2012, 15:34
da Massimo
devi solo installare Silverlight.exe. Clicca sull'icona del video in alto a sx e il programma si autoistallerà!

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 20 ago 2012, 16:33
da Dario 1957
Ma io a quello mi riferivo!!clicco sopra e mi dice che il link non esiste....

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 22 ago 2012, 9:09
da Dario Romani
Io immagino che il Maestro Endrigo si sia fatto allestire il plastico da qualche modellista della RAI (ricordo alcuni Soci del GRAF fra cui Mario Diotallevi ed il Prof.Tacconi - mi pare si chiamasse), anche se spoglio però denso di ferrovia.

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 22 ago 2012, 10:05
da Massimo
"Io immagino che il Maestro Endrigo si sia fatto allestire il plastico da qualche modellista della RAI"

:shock: mi pare un'idea improbabile :shock:

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 30 ago 2012, 9:20
da Dario Romani
Vorrei azzardare un'altra considerazione sulla "scatoletta" Maerklin.
Il modellista che l'ha piazzata ha pensato ad un sistema di blocco manuale molto più sbrigativo delle SB2 di Rivarossi.
Potenzialmente poteva disporre di quattro circuiti elettrici, per i binari di stazione e per i tratti di piena linea.
Salvo poi, come da filmato, ha preparato un unico circuito. Quasi inutile.
Chissà se poi sono stati utilizzati tutti e quattro i circuiti disponibili?

Re: Filmato d'epoca RR

MessaggioInviato: 30 ago 2012, 10:54
da Massimo
forse occorrerà una seduta spiritica per risolvere il quesito... (x)