da Dario 1957 » 16 mag 2012, 20:47
Ho trovato la pagina del catalogo 1965-66 con il box che descrive la confezione 2526(bag+52000+31000+vett.letti P inox)e parla,appunto,del nuovo sistema di illuminazione costante che non va a scapito della forza di trazione della motrice e-aggiunge- "cosa utile per i negozianti le vetture possono essere illuminate senza toglierle dalla scatola"
(Alimentazione a batterie???)
Nella foto le vetture sono accese,salvo poi a pensare che si tratti di un ritocco fotografico.
Mi ricordo poi del DIC(Dispositivo illuminazione costante,brevetto RR)ma non ricordo se qui o sul sito se ne sia mai parlato;aggiungo che nelle sezioni dei cataloghi anni 70 dedicati alla scala ZERO è ben mostrato un kit con arredamento ed illuminazione per le vetture tipo X : nel vano della ritirata è ospitata una batteria(a stilo?)nonchè dei cavi con relativi diffusori di luce per tutta la lunghezza degli scompartimenti.
Tornando ai particolari del sottocassa della vettura,in effetti quei fori e quei fermi ricordano il dispositivo delle loco elettriche(424,428 etc)per il cambio presa corrente binario/pantografo,fatto con una levetta che si incastrava in due fori,mentre una piccola parte spuntava sotto la cassa ed era limitata nella sua escursione.
Ultima modifica di Dario 1957 il 17 mag 2012, 8:58, modificato 1 volta in totale.