Pagina 1 di 1

Motore per A/AR

MessaggioInviato: 13 mar 2012, 18:51
da ub65
Salve.
Ho una piccola loco americana 2 assi A/AR in perfette condizioni estetiche, ma non di motore.
Che voi sappiate il motore R29034 potrebbe andare bene?
Grazie
Umberto

Re: Motore per A/AR

MessaggioInviato: 14 mar 2012, 10:00
da Giorgio
Sul catalogo ricambi 1960 pag 17 indica il motore 1079
http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... i_1960.htm
Ciao
Giorgio

Re: Motore per A/AR

MessaggioInviato: 14 mar 2012, 10:08
da Talgo49
Non conosco la sigla R29034 ma, come scrive Giorgio, la sigla corretta del motore è SFN 1079 o 101079. Si tratta del famoso motore a pallini SFN 1677 con vite senza fine piccola. È lo stesso motore (compresa flangia di fissaggio e vite senza fine) della Badoni, della 835, della L/RR ecc...Pertanto non deve essere difficile da trovare, tieni d'occhio eBay, sia quello italiano che quello americano.

Gianni

Re: Motore per A/AR

MessaggioInviato: 14 mar 2012, 13:42
da Oliviero Lidonnici
Dirò di più: lo stesso motore lo trovi all'interno della 41115 alias L RR detta anche (affettuosamente) "Calimero"
I Calimero si trovano con facilità e (se la carrozzeria è rovinata) si vendono a poco prezzo....Potresti ottenere oltre al motore anche trasmissione e ruote (basta verniciare in nero queste ultime) .... controlla se il motore funziona.
DUE: perchè non provi a riparare il motore? I motori RR sono molto robusti. Se l'idotto non è bruciato ....: 1) controlla ed eventualmente cambia le spazzole- 2) vedi se una delle tre coppie di fili non si è dissaldata dal collettore- 3) controlla se mancano microsfere (i "pallini") nei due cuscinetti.
Per sapere qualcosa in più sul motore e sui pallini guarda:
http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... _B&O_1.htm
Buona ricerca e/o Buon lavoro da Oliviero

Re: Motore per A/AR

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 0:01
da Pecetta
ub65 ha scritto:Salve.
Ho una piccola loco americana 2 assi A/AR in perfette condizioni estetiche, ma non di motore.
Che voi sappiate il motore R29034 potrebbe andare bene?
Grazie
Umberto


Premettendo le mie scuse ai più esperti provo ad intromettermi io che come novizio ne ho riparato soltanto uno e... trapanandolo :mrgreen: ! (Ma adesso fuonziona... davvero!)
Non me ne volgiano quindi i miei pazienti maestri ma oso chiedere i sintomi del malato:
-Che cosa fa esattamente il motore per parti pensare di sostituirlo?
-Si muove od è fermo del tutto?
-Va a scatti?
-Se rimane fermo ci sente un ronzio al suo intenro appoggiando l'orecchio sulla loco quando si dà corrente?

Sono informazioni che possono aiutarci a comprendere esattamente il problema di quel motore.

Bye

Re: Motore per A/AR

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 6:54
da ub65
Salve.
Intanto grazie per le risposte.
Il motore funziona ma è molto, molto rumoroso. Nonostante la loco si stata tenuta nella sua scatola.
Saluti
Umberto

Re: Motore per A/AR

MessaggioInviato: 15 mar 2012, 10:48
da Dario Romani
Benissimo, chiaro.
Cito Oliviero:"controlla se mancano microsfere (i "pallini") nei due cuscinetti".
O mancano sfere o ci sono sfere usurate.