Le FM serie blu

Le recenti discussioni sul termine "automotrici" mi hanno fatto notare un paio di curiosità sulle Fairbanks-Morse della serie blu nei cataloghi Rivarossi. Mentre la produzione di queste locomotive nella serie rossa è continuata per anni ed è piuttosto chiara, non ho mai visto queste locomotive nella serie blu e mi piacerebbe avere la vostra opinione.
Anzitutto le locomotive sono descritte come "snodabili e non separabili"; il termine "snodabile" mi sembra fuorviante perchè fà pensare ad una locomotiva articolata, tipo E636 per intenderci, mentre qui si tratta di due elementi ben distinti. Il termine "non separabili" mi fà invece pensare a due locomotive unite retro/retro tramite una barra di trazione avvitata, o comunque fissata, tra i due elementi. Quale è la vostra opinione?
Mentre il punto precedente è solo una questione di termini, ciò che veramente mi colpisce è che si parla di due unità di cui una dotata di "2 carrelli motori" e di "motori (plurale)". Che una unità fosse motorizzata ed un'altra folle è normale ma mi chiedo: l'unità motorizzata aveva veramente due motori?
La stessa locomotiva nella serie rossa aveva il solo carrello posteriore motorizzato nella classica configurazione col motore montato in verticale e trasmissione a vite senza fine, questa locomotiva nella serie blu come era motorizzata?
Anzitutto le locomotive sono descritte come "snodabili e non separabili"; il termine "snodabile" mi sembra fuorviante perchè fà pensare ad una locomotiva articolata, tipo E636 per intenderci, mentre qui si tratta di due elementi ben distinti. Il termine "non separabili" mi fà invece pensare a due locomotive unite retro/retro tramite una barra di trazione avvitata, o comunque fissata, tra i due elementi. Quale è la vostra opinione?
Mentre il punto precedente è solo una questione di termini, ciò che veramente mi colpisce è che si parla di due unità di cui una dotata di "2 carrelli motori" e di "motori (plurale)". Che una unità fosse motorizzata ed un'altra folle è normale ma mi chiedo: l'unità motorizzata aveva veramente due motori?
La stessa locomotiva nella serie rossa aveva il solo carrello posteriore motorizzato nella classica configurazione col motore montato in verticale e trasmissione a vite senza fine, questa locomotiva nella serie blu come era motorizzata?