Pagina 1 di 2

E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 18 lug 2011, 14:17
da Andrea F Ferrari
Ciao ragazzi,
sapete oltre alla collezione delle e 424 , faccio da tempo, in modo più lento, quella delle soffietto italiane, (e636-646/5-656/5 e tutte le variazioni) però solo dei modelli made in italy RR o Lima come mia consuetudinbe fare, quindi escludendo roco, acme, HRR.
ancora sono molti i modelli che mancano perchè come saprete, ci sono un'infinità di variazioni tra livree , numerazioni, ecc.
però , leggendo sul sito RR Memory, ho notato nella pagina dedicata alle 646 che manca un modellino all'elenco: la E646-107 in livrea XMPR con tetto argento e grigliature laterali argentee, prodotto nel 2002 con codice 1487.
penso sia abbastanza raro e prodotto solo per un anno . Infatti in quei tempi ogni anno venivano presentate delle novità che pou a volte non eano neanche realizzate (infatti cerano le foto delle macchine vere e non dei modellini) e spesso venivano riproposti gli stessi modelli per anni con codici e numerazioni diverse.
però tutto questo per dire che il modellino del 2002 in questione è stato prodotto perchè la foto è di un modellino e poi si è visto in giro, quindi se Giorgio vuole, può inserirlo tra gli altri.
parlando sempre della e 646 in livrea XMPR, ne sono state fatte più versioni (o per meglio dire sono state annunciate):
2001 E646-688 R 1435 (TETTO TUTTO VERDE E ANCHE LE GRIGLIE LATERALI VERDI) foto loco reale
2002 E646-107 R 1487 (TETTO ARGENTO E GRIGLIE LATERALI ARGENTEE) foto modellino
2004 E646-087 RT 400026 (TETTO TUTTO VERDE E GRIGLIE LATERALI BIANCHE) foto loco reale

Il modello del 2002 esiste, (e infatti io lo sto cercando :mrgreen:), e esiste anche il modello del 2001 codice 1435 (infatti c'è la foto anche di quello sul medesimo sito)... :shock:
vi posto una foto di quel modellino tratta dal Museo virtuale RR
se qualcuno ne sa di più parli pure....!!
ciao

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 18 lug 2011, 15:25
da Gabriele Moschetto
Per le E646 (in scala 1:87 e motorizzazione cardanica), questo è quanto: http://gamos81.altervista.org/Italia/Lo ... e/E646.htm

La R1435 era la 128, non 688 (non capisco da dove caspita è uscito quel numero, errore di stampa clamoroso sul catalogo 2001) mentre la RT400026 NON è stata prodotta, sostituita poi dalla 165 art. HR2023 con medesime caratteristiche generali ma deturpata in malo modo da Hornby.

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 18 lug 2011, 19:37
da Andrea F Ferrari
.....infatti mi risultava strano il numero "688" ............!!!
ne hanno fatte molte ma fino a 688!!! di questi numeri se ne vedevano magari nei modelli degli anni '40-'50... .

Grazie per il chiarimento dell'ultimo modello.
Il 1487 però è giusto, no?

ciao

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 20 lug 2011, 14:53
da vr80
Gabriele Moschetto ha scritto:...sostituita poi dalla 165 art. HR2023 con medesime caratteristiche generali ma deturpata in malo modo da Hornby.

Tra i difetti macroscopici c'è la scritta E646 165 che è davvero enorme. Tra i pregi: aggiuntivi montati (anche se da migliorare) e meccanica migliorata.
p.s. una delle motrici con più aggiuntivi (mi è venuto in mente guardando la foto della e646 senza aggiuntivi) è secondo me la E656 Lima: l'imperiale ha talmente tanti buchi che sembra "mitragliato". Aggiuntivata subito!

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 20 lug 2011, 18:59
da Andrea F Ferrari
ma nella versione xmpr della Hornby come mai le scritte sono così grandi? dal vero in alcune macchineè così?? quelle che ho visto hanno scritte più piccole...... . :?

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 20 lug 2011, 22:44
da Gabriele Moschetto
"Licenza poetica" di Hornby, c'erano anche i vetri frontali sbagliati e qualche altra piccola imprecisione secondaria, con sul tetto dei cosi rossi non meglio identificati al posto dei pantografi.

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 11 ago 2011, 13:16
da Astro
ed hanno mantenuto anche la sgradevole inclinazione verso il centro delle due semicasse......

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 9 nov 2011, 3:38
da Rivarossino
Salve ragazzi. Io posseggo questo locomotore E646.128 art.1435 che potete vedere nelle seguenti foto. A breve posterò anche il E646.107 XMPR art R1487... in attesa che il corriere me lo porti a casa! xD
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Controllerò sul foglietto dell'esploso la data di produzione dato che sul sito Rivarossi Memory porta solo la loco E646.688 art. R1435 (e no 1435) anno 2001 tutta isabella con logo XMPR. E c'è da dire anche che questa macchina viene postata come novità Rivarossi forse mai realizzata. Erratoooooooooo! Esiste eccome! L'ho trovata su Subito.it alla modica cifra di €500 (46)

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 18 nov 2011, 10:37
da Gabriele Moschetto
Come detto prima (vedi secondo messaggio della discussione.....) la pagina del sito Rivarossi Memory andrebbe corretta, dato che la R1435 (la R c'è.....prova a staccare la targhetta del prezzo....) è uscita appunto nel 2001 con marcatura 128 (688 non è mai esistita né al vero né in modello); inoltre mancano la 107 xmpr e la 207 verde magnolia/grigio nebbia uscite in seguito (2002 e 2003). Inoltre la 112 è del 2000 e NON è per treni navetta.
Anche la pagina delle E645 2a serie va aggiornata, la R1436 è regolarmente uscita nel 2001 e seguita poi dalla 082 in livrea storica con modanature dipinte nel 2003.
Dopo di queste ci sono le Hornby...

Chi può corregga le pagine con questi dati! ;-)
http://gamos81.altervista.org/Italia/Lo ... e/E645.htm
http://gamos81.altervista.org/Italia/Lo ... e/E646.htm

Re: E 646 - 107 XMPR

MessaggioInviato: 18 nov 2011, 18:39
da Giorgio