Oliviero ha descritto esaurientemente le modalità di impiego e di utilizzo dello sganciavagoni Marklin, completando poi la descrizione con la testimonianza visiva fotografica....
Volevo fare solo una piccola precisazione sull'intervento di Andrea, a proposito dello sganciavagoni "meccanico" e degli occhielli dei ganci di Marklin:
andrea_fs ha scritto:Vero, Fleischmann e Lima lo producevano manuale. Ma allora perché realizzare un occhiello senza proprietà magnetiche?
A quanto ricordo, e correggetemi se sbaglio, non è che i ganci metallici Marklin non subissero l'azione magnetica, cioè essendo di materiale ferroso la calamita li attraeva, ma per la loro conformazione ( data in particolare proprio da quella propaggine inferiore diritta), gli occhielli non potevano alzarsi con un tipo di sganciavagoni come quello Rivarossi, anzi sarebbero rimasti ancora più ermeticamente chiusi per l'attrazione che subiva quella suddetta propaggine.
Lo stesso discorso vale ovviamente anche per quei ganci "particolari" dei carri di Berto, che pur essendo anch'essi Rivarossi e fabbricati con lo stesso materiale metallico, non possono però "muoversi" sul magnete così come fanno i ganci "tradizionali" che tutti conosciamo.
Quanto a Oliviero, anche se è poi giunto a conclusioni condivise.... :
Oliviero Lidonnici ha scritto:......Per Tricx:
Veramente il fatto di dire che le scatole sono uguali per ambedue le serie non dice implicitamente che i carri sono eguali e che quindi hanno tutti assi isolati.
Io ho riportato in precedenza la pagina del catalogo Rivarossi 1954, che al fondo diceva espressamente:
"
Tutti i vagoni e carri merce, essendo fabbricati per entrambe le serie rossa e blu, sono forniti in scatole a due colori rossa e blu"
Lo hai visto ?... Lo hai letto ? Secondo Te cosa vuol dire ? Secondo me dice espressamente che erano costruiti alla stessa maniera e con gli assi isolati..... come poi anche Berto ci ha confermato, relativamente ai suoi carri coi ganci "speciali".
Un'ultima cosa, con preghiera rivolta a Berto, per completezza .... e curiosità: se ha a disposizione uno sganciavagoni anche manuale Lima o di altra Marca.....( non ci aveva parlato, tempo fa, in un altro thread, di uno sganciavagoni Atlas-Ahm o una cosa del genere per ganci americani NMRA ? ), se potesse provare a vedere se con esso gli strani "ganci speciali" di cui parliamo, eventualmente funzionano ?
Grazie e un saluto a tutti. Riccardo.