Fulvio Felicioli ha scritto:roaringanna ha scritto:Ringrazio Fulvio per il suo contributo.
A questo punto chiederei a Fulvio di confermare che la carrozzeria e' effettivamente fissata con viti, e in caso positivo, se e' in bakelite o polistirolo.
Informazione molto utile - ho parecchie FM analoghe, ma questa ha una data certa (di acquisto, se non di produzione).
E gia' che ci sei, dimmi anche se i carrelli hanno l' occhiello per il gancio, e se i fianchetti sono ancora in zama o plastica.
Ho verificato la macchina e vi confermo che:
- ha il telaio fissato con 6 viti più altre 2 per la cassa in zama sottostante
- carrozzeria è in Bakelite e dicitura "Rivarossi Made In Italy"
- Fiancate carrelli e telaio interno in zama
- Scritte eseguite tramite decals
- assenza del vetro in cabina
La locomotiva è stata acquistata nel maggio/giugno del 1956 (mia mamma se lo ricorda benissimo!) e a questo punto credo sia evidente sia una locomotiva fabbricata in realtà nel 1955 e acquistata solo successivamente da nonno credo per puro gusto estetico (in altre parole gli piaceva moltissimo, lo ha sempre ribadito ogni volta se ne è parlato in famiglia)
Riporto su per segnalare una cosa che forse non era ancora venuta fuori.
Essendo passato diverso tempo dall'ultima revisione, ieri ho aperto i carrelli della FM e ho notato che NON SONO IN ZAMA!
Sono verniciati in grigio scurissimo (viti comprese) ma sono di plastica, a prima analisi non mi ero assolutamente accorto fossero in plastica...
Questo significa che le fiancatine in plastica hanno convissuto per un brevissimo periodo col carrello in zama (sia davanti che dietro).
Questa combinazione carrello/fianchetto era già nota o siamo di fronte a un'altra stranezza?