Vorrei dare anch'io il mio parere a Gaetano, per quel che può valere.... esso coincide sostanzialmente con quello di Talgo, già illustrato qualche messaggio fa.
In sostanza mi sembra possibile segare o limare in lunghezza la scatola di comando verso la rotaia e smussarne poi i bordi per guadagnare lo spazio utile al passaggio delle scalette del 428.... ma anche di tanti altri mezzi ferroviari, le cui appendici incapperebbero inevitabilmente nella maledetta scatoletta !
Secondo me poi l'apertura che ne deriverebbe la potresti chiudere con un cartoncino sottile ( dipinto poi ovviamente di nero ) o al limite con una sottile fettuccia di nastro adesivo isolante per elettricisti dello stesso colore.
Eviterei spiacevoli interventi sul "povero" 428, solo per farlo passare su quello "stupido"scambio Lima, anche perchè prima o poi ti ritroveresti a fare i conti con qualche altro rotabile.....magari della stessa Lima degli anni più recenti....
L'alternativa è la sostituzione di quegli scambi problematici, con altri Lima di rcente concezione pur con identica geometria, come già prospettato da Davscarna, mentre non la vedo tanto la sostituzione con scambi di altre case, pur belli, ma con geometrie diverse, che imporrebbero un quasi totale stravolgimento del tracciato che già hai, anche se qualche modifica in qualche parte dello stesso, specie per quanto riguarda curve troppo strette, potrebbe rivelarsi utile, con l'inserimento ( in aggiunta o in sostituzione ), di qualche curva un pò più larga, destinata al transito di veicoli più lunghi o di più difficile inserimento in curva.
A questo punto auguri di meditatata riflessione....e buon lavoro.

Riccardo.