Una cosa semplice semplice, per una volta!



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 1 nov 2016, 9:35

Ciao,

Un "programmino" del genere (per altro previsto dalle regole con al funzione "rilancia automaticamente sino a ...") visto dove mi trovo sovente mi aiuta, altre volte NO! Insomma non è necessariamente un "pacco", ma ormai acquisto - quasi esclusivamente - con l'opzione "compralo subito": il prezzo mi piace? Compro altrimenti ... NISBA!!!

A loro volta i mercatini sono per me "infrequentabili" (almeno al momento, visto dove vivo) ma anche li, ormai, di commercianti (senza offesa perché fanno il loro lavoro) è pieno, e sin qui ... Il punto è quando cercano di venderti la lana al prezzo della seta: sovente, specie i novizi, si stancano di certe pratiche e "lasciano"? Modellismo dimenticato (non è detto ma temo) ed un futuro appassionato (ed acquirente) perso! ANCHE IO HO PAGATO IL MIO SCOTTO!

Che poi anche sui mercatini "on-line" ci siano stranezze è indubitabile (x) (x) (x) ma in merito, oltre che scambiarsi info almeno sui casi più eclatanti, credo ci sia poco altro da fare, purtroppo. :-( .

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda jurghens1956 » 2 nov 2016, 0:29

distributore .jpg
tram…..jpg
hai ragione,purtroppo e' così….se ci fosse RR viva questo problema non ci sarebbe……si fa per dire……comunque torniamo ai nostri tram.che e' meglio…….
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Dario Romani » 2 nov 2016, 9:13

FastFranz ha scritto: ... Il punto è quando cercano di venderti la lana al prezzo della seta: sovente, specie i novizi, si stancano di certe pratiche e "lasciano"? Modellismo dimenticato (non è detto ma temo) ed un futuro appassionato (ed acquirente) perso! ANCHE IO HO PAGATO IL MIO SCOTTO! Francesco

Appunto. Ci sono venditori inetti, come quello da cui un mio amico ha comprato una Ale 601 + Rimorchiata senza accorgersi che era della serie "giocattolo" con motore G con collettore usurato e senza aggiuntivi quali porte e coperture dei carrelli.
(I) Ma il massimo è stato un'amico a cui avevo affidato la vendita di una loco+tender e mi ha venduto solo il tender (x)
Poi mi sono dovuto comprare un tender diverso dall' originale!
Però so quali venditori sono affidabili e il mio amico Bruno è certamente fra questi.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 2 nov 2016, 9:58

Dario,

Mi sono mosso un po' in Baja e come in tutti gli ambienti ci sono cialtroni e persone serie. In fondo anche un mercatino "on-line" è una replica in scala della realtà ... laught16

Francesco

PS: una domanda pratica le colonnine bianche (che fissano gli elementi di binario) della serie verde che dimensioni hanno? Sono in scala (H0 o 1:80 by RR)^
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Dario Romani » 2 nov 2016, 12:07

FastFranz ha scritto:Dario,Mi sono mosso un po' in Baja e come in tutti gli ambienti ci sono cialtroni e persone serie....Francesco
PS: una domanda pratica le colonnine bianche (che fissano gli elementi di binario) della serie verde che dimensioni hanno? Sono in scala (H0 o 1:80 by RR)^

"venditore cialtrone"... a Roma si dice "è un sola"

PS: Mai viste le colonnine "de visu".
Se poi fossero o no in scala non ha importanza, se fossero un metro o un metro e mezzo di diametro e pari altezza.
Comunque ci andava dentro la molletta che fissa le due sezioni adiacenti.
Se qualcuno le ha ci favorisca le dimensioni.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Max 851 » 2 nov 2016, 15:50

Francesco, ma come si fa a dire se le colonnine ("paracarri" secondo la terminologia RR) sono 1:80 o 1:87? Il tram è ovviamente 1:80, quindi anche gli accessori come i pali, etc. dovrebbero essere in quella scala, ma le colonnine non riproducono un prototipo realmente esistente quindi le dimensioni se le saranno inventate. L'unico oggetto reale che me le ricorda erano le colonnine di travertino che esistevano a via Appia lungo il percorso del tram dei Castelli, alle estremità delle recinzioni che delimitavano la sede tranviaria (forse qualcuna si trova ancora "in situ"). Comunque non è facile riprodurle, si potrebbe tornire un cilindretto di plastica ma la vedo difficile per praticare all'interno l'intaglio dove si infila l'estremità della forcella ("cavallotto" secondo RR).
Max
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 2 nov 2016, 19:40

Max.

... si potrebbe tornire un cilindretto di plastica ma la vedo difficile per praticare all'interno l'intaglio dove si infila l'estremità della forcella ("cavallotto" secondo RR) ...


Vero ma si potrebbe cercare di applicare (chessoio "incollandolo") il cavallotto sotto il paracarro/cilindretto di plastica. Questa estate laught16 laught16 laught16 quando torno a Roma (con i pezzi sotto gli occhi) provo a ragionarci un po' ...

-4-
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti