FastFranz ha scritto:Ciao,
Ho cercato di procedere ed affrontare l'argomento ganci (gli originali sono entrambi spezzati). La faccenda osservando bene
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
è ingarbugliata ...
..................................
Viceversa (terza foto) il gancio "a becchetto" (mi pare sia stato deciso di chiamarlo così) calza alla perfezione ...
...................
Due curiosità, infine, sugli assi. Non hanno "cuspidi" all'esterno della ruota propriamente detta. La parte centrale dell'asse, all'interno delle ruote, presenta (saldamente incollato) un rivestimento il plastica/teflon trasparente. Per me è arabo ...
per Voi?Francesco
Carissimo Francesco il tuo modello continua a stupirmi e si dimostra sempre di più una variante ...molto variante

del D341 RR che conoscevamo (...che pensavamo di conoscere

)
Però ci sono alcune cose che non mi sono chiare:
1: il frammento di gancio spezzato rimasto in sede era di plastica o di metallo? Questa risposta dovrebbe risolvere al 99% l'enigma
2: cosa intendi con "cuspidi"? Forse le punte coniche degli assi dei carri? Ma se è così queste le hanno solo i carri e le carrozze poichè tutte le motrici non le hanno
Confrontiamo (per quanto possibile) il carrello del tuo 341 col mio:
a parte gli ingranaggi in meno, la zona di attacco del gancio è assai diversa: nel tuo manca la staffa (1rosso) su cui si appoggia il (mio) gancio plastico e le pareti (2verde) sono più larghe (ovvero devono tenere un gancio più stretto)
3: il rivestimento di teflon che dici, suppongo si trovi solo sull'asse folle del carrello motore altrimenti il carrello folle sarebbe isolato elettricamente.......o no?
Se la risposta è SI, ovvero se l'asse folle del carrello motore è l'unica col distanziale in teflon possiamo affermare con sicurezza che nel tuo modello era certamente previsto un solo asse motore (ovvero non si sono persi gli ingranaggi ma hanno risparmiato non mettendoli) e l'asse "in teflon" è un pezzo "speciale" senza ingranaggio per sostituire il normale asse con l'ingranaggio.
Per finire: la ristrettezza della sede-porta-gancio e l'assenza della staffa mi permette di "sentenziare" che il gancio originale doveva essere di metallo.
Avrei altro da dire ma attendo prima una tua risposta
OLI