![-15- [fischse7.gif]](./images/smilies/fischse7.gif)

![-16- [nopity.gif]](./images/smilies/nopity.gif)
![-16- [nopity.gif]](./images/smilies/nopity.gif)
![-16- [nopity.gif]](./images/smilies/nopity.gif)
andrea_fs ha scritto:In attesa di vostri consigli, ho trovato nella scatolina magica che ho in ufficio qualcosa di adatto per fissare il carrello, se proprio mi viene la malinconia lo dipingo di grigio, altrimenti va bene così, tiene perfettamente quanto l'originale, ne ho diversi, non mi ricordo dove li ho recuperati, forse sono tappini di qualche pennarello, saluti fai da te. Andrea
berto75 ha scritto:Molto interessante Andrea il bagagliaio svizzero trix- rivarossi!ce l'ho anch'io purtroppo spaiato senza scatola e senza le sue carrozze d'accompagnamento.
Ha un fascino particolare per via dei respingenti che girano in curva essendo solidali al corpo del carrello, e (cosa non da poco!) ha ben 4 porte scorrevoli (anche il bagagliaio corto rosso trix rivarossi che rivarossi ha incluso tra i modelli della economica serie rr aveva ben 4 porte scorrevoli ) cosa che rivarossi non ha mai realizzato NEI SUOI bagagliai![]()
nemmeno sul super-raffinato bagagliaio della C.I.W.L
![]()
Insomma ho sempre trovato paradossale e assurdo che un modello della economicissima serie rr avesse ADDIRITTURA 4 porte apribili invece quelli stupendi e costosi della C.I.W.L nemmeno mezza.
criticiberto75
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti