FastFranz ha scritto:Ciao,
insomma, cerchiamo di riportare le cose nella corretta dimensione: per preziosi che siano i trenini RR sono solo, perdonatemi, un gioco!!! Altro che 60/70 anni di attesa ...

.
Un simile lasso di tempo serve a coltivare un amore od a crescere un figlio!
Francesco
Scrivo qualche commento anche sulle sue risposte perché mi sembra non abbia preso Ie mie osservazioni per il verso giusto!
Innanzi tutto io intendevo che, indipendentemente dalle precipue situazioni familiari di ciascuno di noi, è diverso darsi prospettive a lungo termine quando si ha un'età durante la quale la fine è vista soltanto come un'ipotesi, da quando - purtroppo - ogni statistica comincia ad esserci contraria.
Poi se mi scrive "per preziosi che siano" comprendo che il suo concetto di prezioso è fortemente legato a preferenze personali (ma qui stiamo proprio esprimendo pareri personali) ed io sono assai d'accordo che gli affetti siano di gran lunga più importanti dei Tramway RR che non è stato e ne sarà mai un accadimento di portata universale.
Però:
non vorrei che lei, anche girandoci bellamente intorno, volesse far passare sopratutto il concetto economico degli impegni della vita ovvero "le mie risorse mi consentono di non far mancare nulla alla mia famiglia, ma non mi consentono di collezionare trenini come vorrei, quindi apprezzo i trenini - che un poco di cose le ho e mi danno soddisfazione - ma disprezzo chi vende i trenini e, ancora di più chi li compra a caro prezzo perchè, permettetemi, "sicuramente cià le corna"!
Orbene le scrivo in piena coscienza che io reputo addirittura amorale il comportamento di chi anche soltanto pensa di poter coltivare di queste manie avendo un - purtroppo - attuale stipendio "normale" ed una altrettanto normale famiglia da mantenere; queste sono cose che, se praticate con metodo e piena conoscenza, richiedono ben più di una vita.
Altrimenti per gli appassionati della pittura di Modigliani che non hanno i denari necessari esistono le stampe di Repubblica e dato che la passione e la competenza quasi mai coincidono con il possesso ne ricaveranno probabilmente maggiore soddisfazione e minori preoccupazioni.
Quindi, per cortesia, non mi ripeta che 250 € per il tram sono troppi se non esiste un riferimento che avvalori la sua tesi - mentre mi sembra ben reale, visti i dati - ipotizzare che siano forse abbastanza pochi visto che a nessuno piace gettare soldi nelle tasche dei ladri... E anche che all'estero i prezzi siano minori (tutto compreso) la ritengo un'affermazione tutta da verificare specialmente tra Francia e Germania - se lei rifiuta fermamente di acquistare l'oggetto a 250 posso pensare che il suo "giusto" prezzo sia, chessò, 150; io un prezzo simile non lo ho mai visto e non soltanto su Ebay, naturalmente sempre parlando di un mercato aperto e quindi concorrenziale nonché onesto.
Questa discussione mi ha ricordato quella avvenuta qualche anno fa e che non ritrovo dove un neo collezionista di RR chiedeva se fosse equo pagare, mi sembra, 4000 € per il tram COSMO e soltanto io gli scrissi che era addirittura un affare.
Per concludere, e sarebbe ben ora, posso confermare il mio impegno ventennale su Ibazaar prima ed Ebay dopo ma il mio - unico - nickname è semplicemente dato dalle mie iniziali ed anche quello essendo di soli 4 caratteri ha ormai un valore addirittura storico!
Grazie per la pazienza, buonanotte.