Grazie mille amici per il vostro incoraggiamento

e in particolare a Nino per la sua paziente e dettagliatissima analisi
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
dell'interno del modello .
Dunque il motore è originale , mentre i collegamenti elettrici sarebbero stati rifatti con filo nero nuovo , immagino forse i collegamenti elettrici originali si fossero dissaldati col tempo o la guaina isolante di avvolgimento dei fili forse si era seccata (mi era capitato di riscontrare questo problema su alcune vecchie piastrine RR di alimentazione dei binari ). comunque anche quando si restaura a regola d'arte una vecchia auto d'epoca spesso viene rifatto anche l'impianto elettrico , non per questo un auto restaurata vale meno di un modello con l'impianto elettrico ancora originale .
sicuramente, almeno da punto di vista della funzionalità (che è l'aspetto che personalmente mi interessa di più) i fili nuovi sono senz'altro una buona garanzia di ottima conducibilità elettrica .
3-nino ha scritto:Segnalo poi che sul porta-lampada c'è un baffo di vernice verde a sigillo della lampada. Se ci fosse anche il rivetto bisognerebbe dire che siamo in presenza di un serie verde perchè si usava la stessa lacca per sigillare viti e lampade. Essendoci la vite penso che sia un portalampade importato de una serie verde. Detto tutto questo Berto fatti questo regalo, ci tieni molto e il tuo 626 è comunque un bell'oggetto. I piccoli problemi che evidenzia non sono tali da renderlo meno bello. Un pò meno costoso però ,sì. Lascia stare Ebay. Lì i prezzi si sparano. Vorrei vedere a quanto si vendono veramente certi oggetti: Cordsiali saluti 3-nino
tranquillo nino su questi pezzi resto alla larga da e bay viste le richieste spropositate .
Resto un po perplesso sull'illuminazione l'amico Nino dice ,se non ho capito male ,che potrebbe anche trattarsi di un portalampade tratto da un modello della serie Verde, ma i modelli 626 Rivarossi della serie verde non erano tutti privi di illuminazione ? o anche non essendo illuminati avevano un portalampada rivettato a una delle testate? O erano muniti di illuminazione su un lato solo ? in effetti mi chiedevo che senso avesse dare una pennellata di verde

alla lampadina? L'amico Andrea ha detto che il suo 626 della serie verde non ha le luci . Alcuni modelli della serie verde l'avevano e altri no ?
La vista dell'altro portalampada ,come dice Nino ,potrebbe forse chiarire ma non mi sento di disturbare ulteriormente il mio conoscente che è stato fin troppo paziente e gentile nel mandarmi le foto.
CERTO mi piace e ci mancherebbe a quale rivarossista che si rispetti non piace il mitico 626 ? , però l'acquisto non è scontato io e mio padre ci prendiamo ancora qualche giorno per una decisione definitiva (il prezzo è indubbiamente impegnativo

e sembra non sia trattabile sotto i 400 ) naturalmente vi farò poi sapere . grazie ancora per tutti i vostri gentili pareri/contributi a presto

berto75