Oliviero Lidonnici ha scritto:[Carissimo Berto pare che ogni cosa che diciamo, il giorno dopo viene smentita.
Quindi devo chiarificare che il telaio e i contatti della ahm 5017 sono uguali a quelli della mia RR 1221/6 del '77 (a parte i cilindri che sono come quelli del modello RR del 1970. da Oliviero
santo cielo Oliviero hai ragione

!!
sono andato a riguardare e aprire
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
la mia dockside 1221/6 del 1977 confermo ha proprio le medesime lamelle prendicorrente della dockside rr ahm semplificata art.5017 !
e dire che non le avevo mai notate ,anche se parzialmente sono occultate dal complesso biellismo della 1221/6.
quindi come non detto
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)
! questo comunque dimostra la contemporaneità delle 2 versioni anni 70.
la carrozzeria della 1221/6 riporta anch'essa il logo Rivarossi anni 50 la scritta made in italy ed è numerata 1084 esattamente come quella della dockside semplificata 5013 ma... internamente è diversa nella parte posteriore! nella 5013 lo sbalzo del bauletto posteriore (non so come chiamarlo) è ad angolo retto ,mentre nella 1221/6 lo sbalzo del bauletto posteriore alla cabina appare con un incavo probabilmente per alloggiare il motore CILINDRICO .
quindi lo stampo 1084 è stato modificato o rifatto .
Oliviero Lidonnici ha scritto:[
Carissimo Berto pare che ogni cosa che diciamo, il giorno dopo viene smentita. Molte delle suddette idee evaporano dopo aver studiato meglio (ma dovevo farlo prima!

) il catalogo "Parti di ricambio 1954
Da quanto si vede è presente lampadina e vetro del faro invece non c'è la campanella (e purtroppo, chissà perchè, non è presente la zavorra/cilindri. Poi per concludere in bellezza dice: TELAIO in NYLON
Allora non è vero che nei primi modelli del '54 non ci fosse la lampadina? (d'accordo tu hai citato i modelli economici del '60...ma....) Non è vero che il primo telaio era di zama ma era di nylon.Comincio a dubitare di tutto comunque ora non riesco più a datare il modello base col telaio in zama. Fosse una preserie? ma ne ho visti due!
Saluti lievemente avviliti
da Oliviero
ahi lo dici Oliviero !! da quando ho tentato di analizzare razionalmente alcuni aspetti della produzione ahm in altro thread sono stato travolto da un mare di contraddizioni temporali alcune assurde

!!
comunque tornando al discorso dockside a questo punto a dopo la tua verifica sul catalogo parti di ricambio del 1954 anch'io penso che il tuo modello con telaio in nylon sia veramente la versione base 1954 .
forse il tuo modello originariamente proveniva proprio da un impianto completo L B&O A/R DEL 1954 che è stato smembrato del resto le caratteristiche costruttive del tuo modello sono proprio quelle .
per la lampadina non so che dirti ,ma se fosse stata presente sulla loco contenuta nell'impianto di base L B&0 A/R lanciata sul mercato nel 1954 non capisco perché non si faccia menzione alla presenza dell'illuminazione nei toni enfatici del medesimo catalogo ,si decanta la potenza del nuovo motore ,il fatto che il modello sia stato ridisegnato completamente il prezzo eccezionalmente basso ,perché non dire che è pure illuminato ? mah !
forse l'illuminazione era prevista solo come parte staccata da acquistare separatamente , ma è solo un ennesima ipotesi .
i modelli economici della serie RR dei primi anni 60 non sono mai stati illuminati so per certo che la E 424 serie RR non aveva illuminazione , quindi perché avrebbe dovuto averla la piccola dockside della medesima serie ?
qualcuno tra voi che ha delle loco serie rr o magari anche la dockside può confermarlo ?
Per quanto concerne invece il telaio in zama è un bel rebus

. o hai veramente avuto la fortuna

di vedere dei modelli rarissimi di pre serie o ci deve essere un altra spiegazione .
Spero di non ipotizzare l' ennesima SCIOCCHEZZA ?

magari il telaio in zama fu realizzato solo per le versioni della dockside in scatola di montaggio art.SM B&O ? o fu realizzato successivamente a quello in nylon? ma sarebbe un controsenso ...
Mancano purtroppo sul sito i cataloghi delle parti di ricambio della seconda metà degli anni 50 che, se presenti ,potevano forse fornirci indicazioni utili al riguardo ....quanti misteri con RR !!