da Max 851 » 18 mag 2017, 8:26
Ciao a tutti.
Ieri sera ho smontato il mio E 428 013 (1445/2, motore cilindrico a boccole e luci senza inversione) per avere conferma: le zavorre sono 2, una centrale consistente in un pacco di lamierini tenuti insieme da un rivetto e una all'estremità lato motore, che è diversa da quella del locomotore di Mic in quanto presenta anche delle sedi per far passare i cavi e non ha scritte. Tra l'altro il telaio trasparente è asimmetrico in quanto solo dal lato motore c'è un'apposita paretina trasversale destinata a contenere la zavorra.
Il telaio delle E 428 di seconda e terza serie è diverso (vedi catalogo ricambi), è più lungo perché ha una sorta di "appendice" a forma di V che riprende la forma dei "musi" della carrozzeria.
I semicarri della seconda e terza serie hanno superiormente un lamierino a V (erroneamente riportato anche sulle illustrazioni dei ricambi della I serie) che al vero serviva ad evitare infiltrazioni di neve tra semicarro e cassa.
Sul colore dei semicarri e dei carrelli non sono in grado di pronunciarmi, ma sicuramente non sarebbe mai uscito dalla fabbrica un modello avente questi particolari di colori diversi.
Il prezzo? 120 € sono tanti o pochi? Stiamo parlando di un modello fuori produzione da tanti anni quindi non ci sono riferimenti, personalmente non li avrei pagati ma queste sono valutazioni che derivano dall'esperienza, è capitato anche a me a volte di pagare un modello più di quello che, ripensandoci in seguito, sarei stato disposto a pagare. L'esperienza di diversi anni ormai mi ha insegnato una cosa: quando si desidera un modello bisogna avere pazienza, prima o poi si trova, e si trova anche in buone/ottime condizioni a prezzo ragionevole. Quindi mai affrettarsi ad acquistare modelli non in buone condizioni, a meno che non si voglia proprio un "rottame" per poi divertirsi a restaurarlo, ma in questo caso il "rottame" va pagato come tale!
Massimiliano