Pagina 4 di 4

Re: Evoluzione della Loco 0-4-0 con Tender, art. 1225 in poi

MessaggioInviato: 18 gen 2023, 13:16
da andrea_fs
Proprio così, Berto, la maggior parte dei rotabili RR ha avuto tante varianti, a volte corrispondenti ad una numerazione differente, e qui l'identificazione è relativamente semplice, a volte no, e lì la faccenda si complica, specie se parliamo di versioni per mercati esteri. Evidentemente le modifiche agli stampi erano frequenti, suppongo a questo punto non molto costose, ma non sono un tecnico, se ne era già parlato sul forum, ad esempio per le "Badoni galletto". Stupisce comunque l'abbondanza di particolari differenti per le versioni AHM, non solo riguardo alka Shifter, tanto da pensare che fossero realizzate con stampi diversi, il che però non è coerente con il contenimento dei costi che ha sempre contraddistinto RR. Saluti curiosi. Andrea

Re: Evoluzione della Loco 0-4-0 con Tender, art. 1225 in poi

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 22:42
da berto75
andrea_fs ha scritto:ovvero se come nel mio caso non sono presenti scatola e foglietto, bisogna immedesimarsi in una sorta di Indiana Jones, alla ricerca della Shifter perduta... Saluti archeologici. Andrea

hai proprio ragione Andrea , è una ricerca alla Indiana Jones :lol: :lol:
Nemmeno io ho il foglietto anche se, come dicevo, su un aletta interna della confezione è riportato l'anno 1973 datazione che mi pare più che attendibile data la presenza del motore cilindrico e del nuovo logo sul carter con la doppia RR maiuscola che esordisce nel 1970 e sostituisce il vecchio logo Rivarossi anni 60 in corsivo.
Però in assenza del codice 5074/D sul libretto del cinquantenario mi chiedevo in che anno è nata la shifter nella livrea della Chicago and North Western con il numero 96 a caratteri grandi impresso sul tender ?
ho consultato il catalogo AHM del 1967/68 in quell'anno la shifter sul mercato usa era commercializzata solo nella tradizionale livrea della Baltimore and Ohio (art. 5074) e nella livrea della Union Pacific (art. 5075) vedi qui:
ahmcatalog1967page05.jpg
pagina tratta dal catalogo AHM DEL 1967/68 la shifter esisteva solo in due livree Baltimore and Ohio (come la nostrana 1225) e Union Pacific , mentre non è menzionata la livrea della Chicago e North Western.

altri codici che tanto per cambiare non compaiono nemmeno loro :? sul libretto del cinquantenario...
Nello stesso catalogo AHM in una delle pagine dedicate ai set con convogli di treni
completi viene specificato anche qui che le shifter erano disponibili nei set con due road names differenti cioè sempre BALTIMORE and Ohio e Union Pacific, però curiosamente la shifter fotografata [lupe.gif] :? al traino del convoglio merci HI HIRON SPECIAL è quella della Chicago and North Western FACILMENTE RICONOSCIBILE per la presenza del numero 96 sul tender, quindi anche se non veniva ancora ufficialmente commercializzata nel 1967/68 la foto prova che nel 1967 esisteva già in quella livrea almeno forse come prototipo di fabbrica mah ! Paradossi Rivarossiani... [ph34r.gif]
Le versioni rivarossi per Ahm sono un mistero ancora tutto da indagare e scoprire!

Re: Evoluzione della Loco 0-4-0 con Tender, art. 1225 in poi

MessaggioInviato: 20 gen 2023, 22:46
da berto75
Ecco una foto che dimostra l'esistenza di una shifter della Chicago e North Western in una versione precedente la mia , [lupe.gif] il blocco cilindri è privo della lunga guida in alto che protegge il biellismo , la testa e croce è interamente cromata ,mentre la mia è in plastica nera , il biellismo in basso passa all'interno della guida degli stantuffi, mentre nella mia versione il biellismo è tutto esterno alla guida. Deve essere una versione fine anni 60 con suppongo motore quadrato a bronzine
saluti comparativi [lupe.gif] berto75

Re: Evoluzione della Loco 0-4-0 con Tender, art. 1225 in poi

MessaggioInviato: 21 gen 2023, 20:35
da berto75
Posto il confronto tra i tre tender delle mie shifter [lupe.gif]
a sinistra il tender della primissima versione del 1960 ha i predellini più lunghi di quelli delle versioni successive
Al centro sta il tender della Shifter della Chicago e North Western del 1973 immediatamente riconoscibile per il gancio americano NMRA, a destra il tender della 1225/3 del 1969
CONFRONTO TENDER SHIFTER RR.jpg

DSCN9876 (2).JPG

NOTA: I PREDELLINI posteriori dei tender di tutte e 3 le mie versioni sono completamente lisci [lupe.gif]

ora navigando su e bay usa ho trovato questo TENDER di una Baltimore and Ohio
venduto come ricambio AHM con la sua scatolina.
il gancio kadee non credo sia originale ma probabilmente presumo applicato da qualche modellista americano boh ?
s-l1600 (4).jpg

Però questo tender presenta i carrelli bettendorf anzichè i classici carrelli archbar :shock e i predellini del tender non sono lisci, ma hanno la superfice suddivisa in assi disposte orizzontalmente segno di un avvenuta altra modifica :shock: (o rifacimento?) di stampo !
ignoro :-( in che epoca sia stato prodotto tale ricambio e quindi mi è al momento impossibile dargli una collocazione temporale [ph34r.gif]
Ma a che serviva cambiare sempre questi piccoli insignificanti dettagli estetici ? a chi fregava se i predellini erano lisci o quadrettati o suddivisi orizzontalmente ?nessuno li notava poi!
perplessi saluti evoluzionistici berto75

Re: Evoluzione della Loco 0-4-0 con Tender, art. 1225 in poi

MessaggioInviato: 22 gen 2023, 22:44
da berto75
Ricopiando su google traduttore la descrizione dell'articolo fatta dal venditore americano sembra che questo tender sia datato fine anni 80 :? e sia stato assemblato dalla stessa AHM riporto l'inserzione per completezza https://www.ebay.it/itm/333361169721
Ecco la traduzione di google traduttore:
CONOSCIUTO DA AHM PART # P-133-054 FUSIONE DEL TENDER CON BASE, CAMION CON SET DI RUOTE IN METALLO E GIUNTO A Snodo PER B&O SHIFTER E 0-4-0 DA AHM RIVAROSSI IN SCALA HO E PERCHÉ È IL GUSCIO DEL TENDER BALTIMORE & OHIO SU BASE CON LA PARETE DI FONDO DEL TENDER BUNKER ROSSO, E' UN ARTICOLO RARO. QUESTO È UN NUOVO OLD STOCK FABBRICA ORIGINALE RIPARAZIONE E PARTE DI RICAMBIO IN SCALA HO DA AHM E RIVAROSSI. NELLA FINE DEGLI ANNI '80, PRIMA DELLA CHIUSURA, AHM HA TRASFORMATO GLI TENDER IN OFFERTE COMPLETE CON CAMION, SET DI RUOTE IN METALLO E UN MODERNO ATTACCO A SNODO. QUESTO È QUEL PRODOTTO AHM. CONFEZIONE/SCATOLA ORIGINALE DEVI AGGIUNGERE LA LOCOMOTIVA CHE TRAINA QUESTO TENDER RICAMBIO PER TRENI AHM E RIVAROSSI - B&O SHIFTER E B&O 0-4-0.
Quindi se non ho capito male ,sembrerebbe che la stessa AHM prima del fallimento abbia proposto in offerta questo tender art. P - 133- 054 completandolo con i ricambi che aveva (carrelli , ruote in metallo COMPRESO il gancio kadee)
AHM è fallita nei primi anni 80 quindi potrebbe essere (ma va accertato) il tender di una shifter delle ultime versioni (fine anni 70 primissimi 80)
shifteristici -4- berto75

Re: Evoluzione della Loco 0-4-0 con Tender, art. 1225 in poi

MessaggioInviato: 24 gen 2023, 12:01
da andrea_fs
Ciao a tutti, allego un link interessante, anche se forse lo conoscete già (la foto della shifter della Chicago e North Western citata prima da Berto è la stessa), sulla produzione AHM, in questo caso della Shifter. Nella colonna di sinistra, oltre alla Home, ci sono vari modelli da esplorare, in buona parte RR, ma non solo.
Saluti [lupe.gif] Andrea
https://tycotrain.tripod.com/ahmhoscale ... /id79.html