Una cosa semplice semplice, per una volta!



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 27 ott 2016, 23:42

Ciao,

Ho offerto per il binario (dritto) che mi serve a chiudere il cerchio, per il resto vedrò (magari, per cominciare, qualche palo e qualche filo) ... quando parlo di "Verde" con la catenaria "falsa" intendo questo ...

TRAMWAY_1.jpg
Tram verde con catenaria


Per il Tram giallo NON so che fare (immagino che lieviterà parecchio!!!). Se riesco a far andare gli Halling potrei optare per qualcosa come in foto ovvero presa di corrente SOLO dai binari. In caso punterei ad un tracciato ortodosso col "giallo" e magari il rimorchio. Magari allungando/variando un po' il tracciato per non farmi venire il mal di testa "girando in tondo" ... laught16

Francesco

PS: una bella confezione completa però potrebbe OVVIAMENTE scombinare tutti i miei piani ... ... ... laught16 laught16 laught16
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Max 851 » 28 ott 2016, 8:09

Ciao, quella non è una catenaria "falsa", funziona veramente. Infatti solo i primi tram verdi erano venduti in una confezione senza linea aerea (6400) e prendevano corrente dalle rotaie, anche se potevano essere adattati alla presa di corrente aerea spostando una piccola spina sotto il telaio, mentre in seguito uscì la confezione 6402 con la linea aerea e anche i tram verdi vennero resi uguali a quelli gialli quanto al funzionamento, ovvero potevano essere alimentati solo dalla linea aerea (ovviamente con ritorno di corrente dal binario).
Il guaio è che in questi ultimi anni sembra che i tram RR siano diventati oggetto di una specie di "culto" per cui si vedono prezzi, anche per gli accessori, che per me sono assolutamente irragionevoli.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 28 ott 2016, 9:49

Ciao,

... i tram RR siano diventati oggetto di una specie di "culto" per cui si vedono prezzi, anche per gli accessori, che per me sono assolutamente irragionevoli.


Come dicevo 250 (N)euro per una confezione (base) del "Tram Verde" mi pare uno sfondone! Ma il mercato è fatto (anche) di tali esagerazioni sta a noi che compriamo (o vorremmo comprare) "educare". Esempio classico (ne ho due) le E444 (RR, in scala N) dopo una enorme "bolla" sono tornate su livelli, comunque elevati, ma non esorbitanti. Comunque un pezzetto alla volta cerco di andare avanti. Il mio "magazzino" credo crescerà assai lentamente e posso accumulare, quanto riesco, a Roma in attesa di tempi migliori ... ;-) .

Per inquadrare un minimo la situazione "costi" va considerato che Un Tram Halling (quindi, odierno) costa 95 EURO (dummy) e 125 EURO (motorizzato), non pochissimo pur con differenze significative (motore a 5 poli ...) non fosse altro che per i decenni passati: quelli romani sono finiti (e non saranno replicati) così come è finito (e mi è sfuggito) il "rimorchietto" per la manutenzione.

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Max 851 » 28 ott 2016, 10:18

Hai perfettamente ragione, il mercato è quello che è ma aspettando con un po' di pazienza alla fine si riesce a trovare quello che cerchiamo a prezzi ragionevoli, e poi alla fine come dici tu nemmeno i tram Halling te li regalano, però vedere qualcuno che chiede 20 euro (+ spedizione) per una coppia di pali francamente mi lascia perplesso (è pur vero che spesso certe cose rimangono lì per mesi senza che nessuno si sogni di acquistarle).
Comunque, per parlare dei tram Halling, tieni conto che hanno (avevano?) solo una "vaga" rassomiglianza con i veri tram romani. Il rimorchietto per la manutenzione poi non è il caso di rimpiangerlo, era di pura fantasia e non aveva nulla a che fare con i veri carri merci ATAC che pure sono esistiti in gran numero. Poi, è chiaro che se il modello piace, piace a prescindere...
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 28 ott 2016, 10:41

Max.

Per motivi di spazio io - parlando di modellismo dinamico - "faccio" scala N e dopo lunghe peregrinazioni, sono arrivato ai modelli giapponesi (con poche eccezioni, la più grande è la messe di modelli RR in 1:160): Kato in primis ma anche Tomix. Con tali prodotti il realismo sfiora la maniacalità.

Per quanto attiene alla H0 sono abituato alle ben note "licenze poetiche" della vecchia RR/Lima (x) (x) (x) per cui ... il "Sei Finestrini" lo ho comprato (oltre perché lo trovavo gradevole) anche per "sani" motivi di .. campanile!

Francesco

PS: che poi "educare" horse horse horse - ma chi sono io per sperare di poterlo fare? - il mercato possa significate che il "mio" Tramway resterà nel libro dei sogni è, senza meno, possibile. :cry: :cry: :cry:
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda io_gioco_ancora » 28 ott 2016, 13:38

FastFranz ha scritto:Come dicevo 250 (N)euro per una confezione (base) del "Tram Verde" mi pare uno sfondone! Ma il mercato è fatto (anche) di tali esagerazioni sta a noi che compriamo (o vorremmo comprare) "educare".
Francesco


Salve!

http://www.ebay.it/itm/Rivarossi-confez ... SwmfhX6Qst

http://www.ebay.it/itm/Rivarossi-confez ... SwNRdYA76J

http://www.ebay.it/itm/BOITE-TRAMWAY-RI ... SwaB5Xwcze

http://www.ebay.it/itm/BOITE-TRAMWAY-RI ... SwknJXzAMI

vista così mi sembra che parlare di "sfondoni" per un tram RR in bellissime condizioni a 250 € sia una denigrazione bella e buona...

In alternativa potreste segnalare (come ho fatto io) gli acquisti, beninteso a mercato aperto e sopratutto le offerte per, che so, 90/100 € che evidentemente a molti sembra più equo.
Naturalmente evitando di scrivere cose del tipo "io l'ho comprato 5 o 10 anni fa per 80 euro al mercatino degli zingari".
O anche dietro profferta di cederlo a 160 rispondere sdegnati "io sono un COLLEZIONISTA, non vendo mica"

Mettiamoci anche coloro che davanti al banchetto di un venditore del ramo chiedono per un qualunque oggetto "quanto costa?" e alla risposta "50 €" che è senz'altro un prezzo di range euro + o euro - rispondono "ma su Ebay l'ho visto vendere a 30!" dimenticando che così dicendo affermano che loro lo cercano a 15 (e senza spese).

Un conto sono le occasioni che per vari motivi possono capitare a tutti ed un'altro evitare accuratamente di dire "guardi che su Ebay lo vende sicuramente a 150!"....

Abbiate ben presente che TUTTI per propria od altrui mano prima o poi vendono, se proprio non buttano..

In conclusione: siamo seri!
Saluti
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 227
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Dario Romani » 28 ott 2016, 14:00

Ringrazio l' amico Bruno per avere esposto il suo punto di vista.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 28 ott 2016, 14:22

In conclusione: siamo seri!


Io sono estremamente serio. Quel prezzo mi pare (e mi parve) eccessivo anzi lo ripeto: "uno sfondone" ed ho ritenuto di esporre il mio pensiero al riguardo. Risultato? NON compro/ho comprato, semplice NO? Chi vende ha diritto di fissare il prezzo chi compra ha la facoltà di accettarlo o meno: io NON lo ho fatto, altri si: non vedo dove sia il problema?

Che poi io sia convinto che, ormai, tutto ciò che è marchiato RR (compresi dei catorci orrendi, absit iniuria verbis) costi uno "sfondone" è - ancora - una mia personale opinione. Io "sfondoni" non ne faccio ma, pian piano, sto (ri)costrunedo la collezione della Stanza del Treno: il mio principale obiettivo.

Francesco

PS: ringrazio per le segnalazioni.
Ultima modifica di FastFranz il 28 ott 2016, 16:54, modificato 1 volta in totale.
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Max 851 » 28 ott 2016, 15:55

Confesso che fatico un po' a comprendere il senso dell'intervento di Bruno. Premesso che ritengo di avere il diritto di esprimere liberamente il mio punto di vista, e non mi piace essere - sia pure garbatamente - accusato di "scarsa serietà", non volevo certo dire che 250 € per una confezione completa del tram verde sono troppi, anzi. Però francamente 450 € e oltre a mio giudizio si, come pure 20 € per una coppia di pali, nel senso che io non ce li spenderei. Poi, certo, se mi manca proprio una coppia di pali per completare il circuito che ho progettato, o se ho sognato fin da bambino di possedere un tram verde... il mercato è ovviamente fatto dall'incontro della domanda con l'offerta, per cui va bene così.
Comunque la mia modesta esperienza mi ha insegnato almeno due cose:
1) se non si ha fretta prima o poi l'occasione capita, dove per occasione intendo non solo il prezzo ma anche le condizioni dell'oggetto che stiamo cercando, mi è capitato qualche volta di prendere delle "ciofeche" per la fretta di possedere un certo oggetto, e in seguito di trovarne uno analogo in condizioni migliori e magari anche ad un prezzo più basso;
2) nel campo del collezionismo, di qualunque genere, quando si vuole acquistare qualcosa a detta di chi vende si tratta sempre di un pezzo raro, introvabile, in ottime condizioni e quindi il prezzo (alto) è sempre giustificato, se qualche volta invece si volesse vendere qualcosa si tratterebbe sempre di un pezzo comunissimo che non interessa nessuno e non vale nulla.
Saluti a tutti
Massimiliano
Ultima modifica di Max 851 il 28 ott 2016, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 28 ott 2016, 16:43

Ciao,

1) se non si ha fretta prima o poi l'occasione capita, dove per occasione intendo non solo il prezzo ma anche le condizioni dell'oggetto che stiamo cercando;
2) nel campo del collezionismo, di qualunque genere, quando si vuole acquistare qualcosa a detta di chi vende si tratta sempre di un pezzo raro, introvabile, in ottime condizioni e quindi il prezzo (alto) è sempre giustificato, se qualche volta invece si volesse vendere qualcosa si tratterebbe sempre di un pezzo comunissimo che non interessa nessuno e non vale nulla.


La "poca serietà" (di cui hanno ritenuto di tacciarmi) neppure la considero, mi limito a considerarla una infelice boutade ... E AMEN! Detto ciò, QUOTO TUTTO!!!

1) I miei, più o meno, trecento feed-back in "Baja" mi hanno insegnato che (quasi) ogni volta che faccio un acquisto immancabilmente lo stesso oggetto viene messo in vendita, da altri, ad un prezzo minore. Insomma il punto è che ogni cosa, molto spesso anche se non sempre, "si può pagare meno" ... BASTA SAPER ATTENDERE! ;-)

2) tempo addietro (capita a tutti, credo) mi trovai a dover fare pulizia e cedetti a buon mercato (molto) alcuni pezzi perché non mi riuscì di meglio: mi pentii di averlo fatto con un paio di pezzi (RR) e cercai di ricomprarli: costavano "un boato"!!! In un caso (mi feci inviare le foto) erano esattamente i miei (o almeno lo era una carrozza "sotto" presentava un graffio molto particolare): improvvisamente erano divenuti dei "pezzi unici", come dice Max. La lezione la ho imparata sulla mia pelle: AL MIO PREZZO O NULLA!!!

Aggiungo poi che molto basta mettere il naso "oltralpe" - Francia e Germania in primo luogo - e risparmiare bei soldini ... ;-) . Adesso, se possibile, TORNIAMO AD "ATTACCARI" AL TRAM!!! laught16 laught16 laught16

Francesco -4-

PS: il nick dell'amico Bruno - senza che nessuno debba individuare nella mia affermazione chissà quali fini reconditi - mi rammenta, ma sicuramente sbaglio, quello di un venditore della Baja. Insomma mi sembra tanto un intervento ... "Cicero pro domo sua"!!! ;-)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti