Ciao,
1) se non si ha fretta prima o poi l'occasione capita, dove per occasione intendo non solo il prezzo ma anche le condizioni dell'oggetto che stiamo cercando;
2) nel campo del collezionismo, di qualunque genere, quando si vuole acquistare qualcosa a detta di chi vende si tratta sempre di un pezzo raro, introvabile, in ottime condizioni e quindi il prezzo (alto) è sempre giustificato, se qualche volta invece si volesse vendere qualcosa si tratterebbe sempre di un pezzo comunissimo che non interessa nessuno e non vale nulla.
La "poca serietà" (di cui hanno ritenuto di tacciarmi) neppure la considero, mi limito a considerarla una infelice boutade ... E AMEN! Detto ciò,
QUOTO TUTTO!!!1) I miei, più o meno, trecento feed-back in "Baja" mi hanno insegnato che (quasi) ogni volta che faccio un acquisto
immancabilmente lo stesso oggetto viene messo in vendita, da altri, ad un prezzo minore. Insomma il punto è che ogni cosa,
molto spesso anche se non sempre, "si può pagare meno" ...
BASTA SAPER ATTENDERE!
2) tempo addietro (capita a tutti, credo) mi trovai a dover fare pulizia e cedetti a buon mercato (molto) alcuni pezzi perché non mi riuscì di meglio: mi pentii di averlo fatto con un paio di pezzi (RR) e cercai di ricomprarli: costavano "un boato"!!! In un caso (mi feci inviare le foto) erano esattamente i miei (o almeno lo era una carrozza "sotto" presentava un graffio molto particolare): improvvisamente erano divenuti dei "pezzi unici", come dice Max. La lezione la ho imparata sulla mia pelle:
AL MIO PREZZO O NULLA!!!Aggiungo poi che molto basta mettere il naso "oltralpe" - Francia e Germania in primo luogo - e risparmiare bei soldini ...

. Adesso, se possibile, TORNIAMO AD "ATTACCARI" AL TRAM!!!
Francesco
PS: il nick dell'amico Bruno - senza che nessuno debba individuare nella mia affermazione chissà quali fini reconditi - mi rammenta,
ma sicuramente sbaglio, quello di un venditore della Baja. Insomma mi sembra tanto un intervento ... "Cicero pro domo sua"!!!
