Trix Express nacque nel 1935 per funzionamento a CA su tre rotaie e una caratteristica peculiare consisteva nel fatto che tutte e tre le rotaie erano isolate, a differenza della ben nota Maerklin in cui solo la terza rotaia centrale era isolata mentre le due laterali erano connesse tra loro. Nel 1953 l'alimentazione passò in CC mantenendo però i binari a tre rotaie isolate. L'uso delle tre rotaie isolate era pubblicizzato come la possibilità di far correre due convogli indipendenti sullo stesso binario o addirittura tre convogli adottando la linea aerea.Coccobill 62 ha scritto:Come potete osservare dalle fotografie viste da sotto entrambi i veicoli sono dotati di pattini striscianti su un binario esterno
e sul binario centrale per autonoma presa di corrente.
Coccobill 62 ha scritto:Ciao Berto, A mio parere, vale senz’altro la pena che tu dedichi un po’ di tempo a completare il tuo convoglio. Tutto sommato le parti mancanti sono abbastanza facili da replicare con materiale di uso comune e facile reperibilità,.per provare il motore non è necessario metterlo sui binari basta collegare i fili dell’alimentatore ai pattini centrale e periferico ma se proprio vuoi i binari io ne ho uno scatolone che ti potrei prestare… Effettivamente l’altezza del binario e la dimensione delle ruote e dei bord Eenie non consente l’utilizzo di binari di produttori diversi. Fammi sapere cosa decidi e buon lavoro di restauro!
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti