berto75 ha scritto:quanto alla carrozza centoporte A CARRELLI CASTANO ISABELLA dell'amico Oliviero sono perplesso
se ha le fiancate dei carrelli in zama dovrebbe essere un modello antecedente al mio che ha i carrelli in plastica ,ma allora perché ha i respingenti fissi in plastica ? a rigor di logica dovrebbero esser molleggiati .
però c'è da dire che la mia carrozza l'ho comprata usata ,sciolta senza scatola chi mi dice che originariamente non avesse i carrelli in zama che magari si erano rotti o danneggiati e il precedente proprietario li abbia sostituiti con carrelli di un modello successivo più recente?
.... Oppure che li abbia sostituiti con ricambi originali Rivarossi ( di concezione posteriore ), quando ancora la Casa forniva normalmente i ricambi ?
Berto ha poi postato immagini di carrozza centoporte risalente ad epoca in cui le stesse ragionevolmente avrebbero dovuto montare soffietti in gomma e non ancora in plastica, così commentando:
"foto tratta dalla rivista tutto treno numero208 del maggio del 2007 che documenta l'esistenza di una centoporte con soffietto in plastica e respingenti a molla"
e ancora:
"questo soffietto è troppo rigido e spigoloso nelle pieghe per esser di gomma è di plastica"
Ritengo che l'ipotesi formulata sul cambio di carrelli in zama deterioratisi, valga a maggior ragione per i soffietti ( o mantici di intercomuinicazione che dir si voglia ) in gomma, che erano ancor più soggetti al deperimento, oltre al fatto che qualche collezionista abbia ritenuto anche di sostituirli coi ricambi di epoca successiva, in ragione del miglior dettaglio di questi specifici pezzi...
