Come foto dell'interno, intendevo una vista totale del modello e del telaio-vasca in plastica trasparente, disposta di 3/4, un pò cone le foto (dei modelli) che si vedono sul Sito, con risoluzione più grande di quelle iniziali, comunque nei limiti massimi consentiti.
mic ha scritto: ....riepilogando e, correggetemi se sbaglio:
Il motore dovrebbe essere del 1966;
La cassa....
I carrellini anteriori dovrebbero essere della E 428 1 serie ....Insomma una macchina cannibalizzata.....
Allora: sulla data del motore ( che potrebbe anche essere anteriore ), il limite che si ritiene corrisponda alla fine del suo impiego è pià o meno quello.... in quanto non vi sono date ufficiali "certe"....
Sulla qualità del medesimo non si discute ed io anzi personalmente lo ritengo favoloso ( sempre che non abbia difett intrinseci o sia stato usato malissimo ).... Sicuramente era stato soppiantato perchè troppo complicato da costruire e comunque troppo costoso.
Oltre a ciò aveva dimensioni "generose", che le evoluzioni di motori successive, più semplificate, sarebbero anche state in grado di ridurre.
La cassa ( carrozzeria esterna ) è sicuramente 1^ serie;
anche il telaio-vasca in plastica trasparente sicuramente lo è;
il telaio ruote motrici potrebbe essere benissimo della 1^ serie, in quanto sostanzialmente comune ad entrambe;
io avevo ipotizzato quanto precedentemente espresso in quanto per semplicità avevo immaginato un possibile accostamento di una carrozzeria ad un complesso unico carrelli-motore: in questo caso un motore (più antico) sarebbe stato innnestato sul complesso meccanico dei carrelli, comune anche all'altro tipo di locomotore;
i panconi: dalla foto che ho visto io, anche la tampografia del numero di servizio, in particolare la "E" di "E 428", mi sembra un pò "raffazzonata", comunque non perfetta, non nitida come al solito;
sui cassoncini devi dirci tu: è possibile vederli (in foto), magari distaccati, per meglio valutarli ?
Le luci: certo, come detto in precedenza;
Le zavorre: quali e quante siano quelle originali e quali quelle eventualmente aggiunte, non sono al momento in grado di dire;
sulle scalette ha già detto Oliviero;
sui carrellini anteriori non mi pronuncio e richiamo quanto già detto a proposito dei carrelli principali.
Adesso però, prima di saltare alle conclusioni, ti consiglierei di aspettare le eventuali opinioni di altri.
Riccardo.