Una cosa semplice semplice, per una volta!



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 26 ott 2016, 14:28

Ciao,

E io che volevo solo parlare del mio libriccino ... :oops: :oops: ;-)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 26 ott 2016, 15:39

FastFranz ha scritto:Ciao,
E io che volevo solo parlare del mio libriccino ... :oops: :oops: ;-)
Francesco

Mi spiace per l'amico Francesco che è stato "scavalcato" con argomenti che sembrano irridere al suo titolo "Una cosa semplice semplice...". Ma è proprio grazie a lui che abbiamo "tirato fuori dalla tana" l'amico Giorgio che ci ha invece mostrato una "cosa complessa complessa" laught16 applause1
jurghens1956 ha scritto:scusate l'intrusione,ma sono riuscito a fare una foto"aerea",così da vedere tutto il tracciato tram e ferrovia……grazie a tutti.grazie di esserci in questo forum…..giorgio

Ce ne fossero spesso di queste "intrusioni" :D
Dire: "Complimenti!" è riduttivo........ applause1 applause1 applause1
Saluti a tutti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda jurghens1956 » 26 ott 2016, 23:31

tram circuiti non reversibili.jpg
visto che parliamo di tram ,ho visto sul catalogo RR,che nei circuiti tranviari,controllandoli,ho notato che alcuni non sono reversibili,ossia ,in un giro puoi fare tutte le combinazioni,ma poi alcune tratte non sono più' percorribili,provate a seguire i circuiti,sia in un senso che nell'altro,anche nel mio ho cercato,in base anche ai tratti tranviari che avevo ,a fare in modo che il tram potesse percorrere ,le linee in tutti i sensi,e così il "mio " tram può' circolare solo in senso orario,per appunto poter percorrere tutte le linee……..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda jurghens1956 » 27 ott 2016, 0:00

rimesse plastico Pergine.jpg
per TRICX,grazie!!!! sai quella foto l'ho fatta perché "quel " Lima era un regalo di mio padre,in quanto essendo in Sardegna per 4 mesi non potevo stare lontano dai miei treni…..e a Cagliari ho trovato quello……per il discorso rimesse,quella "grigia"e' quella originale RR,mentre l'altra e le altre che ti propongo nella foto,erano TRENHOBBY" e quindi non colorate,quindi le ho dipinte con quel colore…..ne ho altre non ancora dipinte,in tutto sono riuscito a trovarne faticosamente 15…..tra RR e TRENHOBBY….lo so cosa uno può' pensare,ma per me RR e' unica……...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Max 851 » 27 ott 2016, 15:51

Da appassionato di vecchia data del "Tramway Rivarossi" avevo notato anch'io da tempo che molti dei tracciati suggeriti avevano dei tratti che potevano essere percorsi solo "in retromarcia" e mi sono sempre chiesto il perché. Ma forse un perché non c'è mai stato, magari gli schemi dei tracciati tranviari - a differenza di quelli ferroviari - a motivo della loro apparente semplicità erano disegnati un po' "a casaccio". Comunque, come hai fatto tu, disponendo di un buon numero di elementi di binario non è difficile realizzare percorsi anche complessi che possono essere percorsi su tutti i rami semplicemente manovrando uno scambio.
Per quanto riguarda il quesito di Francesco relativo alla "circolabilità" della vettura "6 finestrini" sui binari del tram RR che hanno effettivamente le curve di appena 10 cm di raggio, non possiedo il modello in questione ma dalle foto mi sembra che il passo sia molto ridotto e paragonabile a quello delle Edison Rivarossi. Comunque non c'è che da provare.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 27 ott 2016, 16:49

Ciao,

... che il passo sia molto ridotto e paragonabile a quello delle Edison Rivarossi. Comunque non c'è che da provare.


Mi è sfuggito in Baja (per la modesta cifra di EURO 250!!!) un "tram verde" (kit completo), sono in asta per un (modestamente) rettilineo che mi permetterebbe di completare l'ovale più piccolo. Vedremo ...

Francesco.

C'è da dire che il "Sei Finestrini ATAC" non prevede in alcun modo l'alimentazione area ... (46) (46) (46)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Max 851 » 27 ott 2016, 18:43

Questo non sarebbe un problema, anche il tram verde "primo tipo", quello cioè della confezione 6400, era alimentato solo dal binario. Al limite basta saldare un cavetto a ciascuna delle due rotaie.
Comunque mi pare che ci sia in asta anche una motrice Edison gialla ancora ad un prezzo "umano", ma bisogna vedere a quanto saliranno le offerte prima della chiusura.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 27 ott 2016, 19:10

Max,

NON so, quello che ho perso (ma la cifra mi sembrava davvero "indegna") era un bel pezzo: kit completo con istruzioni e scatola in buone condizioni ma era fuori tiro ... AMEN!!!

Ho visto in foto - tempo addietro - un tram verde (motrice e tracciato) con linea aerea "falsa" e quella potrebbe essere una soluzione se il "sei finestrini" riuscisse a girare. Senza confrontare pere con mele - facendo torto ad entrambi - mi piacciono i Tram Halling, anche se credo che più di uno - Jurghens 1956 in testa - inorridirà! (x) (x) (x)

Piuttosto la linea aerea (operativa) del "giallo" era alimentata da cavetti ma le rotaie del "verde" come venivano alimentate?

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda jurghens1956 » 27 ott 2016, 23:27

non inorridisco,non preoccuparti.per il verde:i gialli avevano linea aerea un polo,i due binari erano elettricamente isolati,MA IN UN TRATTO QUELLO CON IL PALO PRENDICORRENTE,era cortocircuito con un cavetto,per il verde basta staccare il cavetto ed il gioco e' fatto,okkio pero che se metti un tram giallo,insieme al verde, magari con la linea aerea per far circolare due tram differenti,il giallo,ha le ruote in corto,tipo sistema marklin.guarda sulla baia,c'e' un giallo motrice e rimorchiata ,per ora a 40euro,e vari pezzi di catenaria e sezioni diritte e curve.ciao
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda jurghens1956 » 27 ott 2016, 23:33

scusa Max 851,non avevo visto il tuo post……..
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti